• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Il progetto "Teatro per tutti" è stato finanziato dal Libero consorzio comunale di Ragusa durante la gestione commissariale di Patrizia Valenti

by Redazione
27 Ottobre 2025
in Cultura
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Pubblico delle grandi occasioni e sold out ieri sera al Teatro Vittoria Colonna per la seconda tappa della rassegna “Teatro per Tutti”, promossa dalla Compagnia Godot di Ragusa con il sostegno del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Il progetto finanziato dal Libero consorzio durante la gestione commissariale di Patrizia Valenti è risultato vincente e gradito al pubblico. Lo sforzo fatto dalla gestione commissariale è inerente alla ripartenza di un tessuto culturale che per molti anni è rimasto fermo, non potendosi finanziare con lo sbigliettamento.

La platea gremita e l’attenzione palpabile in sala hanno reso omaggio a una messinscena intensa e magnetica: Danza Macabra di August Strindberg, una delle opere più complesse e potenti del teatro moderno, proposta con la consueta maestria dal gruppo guidato da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso.
L’iniziativa “Teatro per Tutti” aveva debuttato a giugno con un’apertura scenografica e di grande impatto: la rappresentazione di Cavalleria Rusticana sulla scalinata del Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla, che aveva trasformato lo spazio urbano in un palcoscenico di emozioni collettive. Dopo quel debutto estivo, il progetto è approdato a Vittoria con un nuovo capitolo di altissimo valore artistico, portando il teatro tra la gente e confermando lo spirito inclusivo che lo caratterizza.

Sul palco del Colonna, Danza Macabra ha conquistato il pubblico grazie a un intreccio serrato di tensioni, sarcasmo e introspezione. La regia di Vittorio Bonaccorso ha restituito tutta la forza del testo di Strindberg, scandendo i ritmi di una tragicommedia che si muove tra l’odio e la dipendenza, tra la crudeltà e l’ironia, in un continuo gioco psicologico tra i protagonisti. Accanto a Bonaccorso (Edgar) e Bisegna (Alice) che hanno interpretato la terribile coppia della storia, anche Cristiano Marzio Penna (Kurt) e un gruppo affiatato di attori tra cui Benedetta D’Amato (Judith), Lorenzo Pluchino (Allan) ed ancora Rossella Colucci (una vecchia di begmaniana memoria) e Alessandra Lelii (cameriera), hanno dato corpo e voce a personaggi complessi, immersi in un’atmosfera claustrofobica e carica di pathos.

Gli spettatori, coinvolti dal ritmo incalzante e dalle sfumature grottesche della pièce, hanno seguito con partecipazione ogni momento della storia, tributando lunghi applausi al termine della rappresentazione e una standing ovation. Tra gli altri sono intervenuti il vicesindaco di Vittoria, Giuseppe Fiorellini, e i rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione della serata, Piero La Terra per Antea Vittoria e Rosaria Barbante per il Museo Enologos. Lo spettacolo, già applaudito nelle precedenti repliche alla Maison Godot di Ragusa, si conferma un tassello prezioso nel percorso artistico della compagnia, che continua a esplorare i grandi classici del teatro mondiale con sensibilità contemporanea. La rassegna “Teatro per Tutti” proseguirà con le prossime tappe: sabato 1 novembre al Teatro Naselli di Comiso e domenica 2 novembre al Teatro Garibaldi di Modica, sempre con Danza Macabra. Un’occasione per il pubblico della provincia di Ragusa di assistere a una produzione che fonde potenza drammatica e ironia amara, portando in scena, come sempre nella filosofia della Godot, un teatro accessibile, profondo e aperto a tutti.

Redazione

Next Post
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una "navis lapidaria"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica