• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festival organistico a Ragusa, arriva il maestro olandese Boerema

Il terzo appuntamento è in programma sabato nella chiesa delle Anime sante del Purgatorio

by Redazione
30 Ottobre 2025
in Cultura
Festival organistico a Ragusa, arriva il maestro olandese Boerema
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

Prosegue con il massimo coinvolgimento il XXX Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa, giunto al suo terzo appuntamento. L’evento si terrà sabato 1 novembre alle 18,45 nella splendida cornice della chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, offrendo un’esperienza musicale di straordinario valore.

 

Protagonista della serata sarà il rinomato maestro Hayo Boerema, organista titolare della Sint Laurenskerk di Rotterdam, che si esibirà sull’organo storico Ferdinando Serassi e Casimiro Allieri del 1878. Nato nei Paesi Bassi, Boerema ha affinato il suo talento presso il Conservatorio Reale de L’Aia, studiando organo con Johann Th. Lemckert, musica sacra con Marijke van Klaveren e improvvisazione con Jos van der Kooy. Ha proseguito la sua formazione in direzione di coro con Barend Schuurman al Codarts Conservatorio di Rotterdam, specializzandosi successivamente in improvvisazione con Naji Hakim e nel repertorio sinfonico francese sotto la guida di Ben van Oosten.

 

Vincitore di numerosi premi in prestigiosi concorsi e festival internazionali a Vienna, Norimberga, Parigi, St. Albans, Nijmegen e Kotka, il maestro Boerema vanta un’intensa attività concertistica in tutta Europa sia come solista sia con formazioni corali professionali, oltre a numerose registrazioni radiofoniche. Dal 2005 ricopre il ruolo di organista titolare della St. Laurenskerk di Rotterdam e, nel 2009, ha ricevuto la medaglia d’argento di merito dalla Società accademica francese di Parigi per il suo contributo alla musica organistica francese.

 

Il programma della serata prevede l’esecuzione di brani di Handel, Bach, Charpentier, Albinoni, Mozart e altri, offrendo un viaggio musicale tra epoche e stili diversi. Il festival è sostenuto dal Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa, dal Comune di Ragusa, da Baps e dall’Associazione Organistica Siciliana. Si fregia di prestigiosi gemellaggi internazionali e si svolge sotto l’alto patrocinio mons. Giuseppe La Placa, vescovo della Diocesi di Ragusa. Importante anche la collaborazione del centro studi Feliciano Rossitto, presieduto dall’on. Giorgio Chessari.

 

La direzione artistica del festival è affidata al maestro Marco D’Avola, ispettore onorario della Regione Sicilia per la tutela degli organi storici. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica organistica e della cultura musicale internazionale, in un contesto di grande suggestione storica e artistica. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Redazione

Next Post
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Ospedale di Vittoria: visitato da infermiere muore, l'Asp dovrà risarcire un milione di euro agli eredi

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

30 Ottobre 2025
Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

30 Ottobre 2025
Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025
Ragusa, Gabriella Chessari nuovo condirettore di “Insieme”

Ragusa, Gabriella Chessari nuovo condirettore di “Insieme”

30 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

30 Ottobre 2025
Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

30 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica