• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso e la Settimana della pace, l’iniziativa dell’ottava circoscrizione Lions alla pagoda del monaco Morishita

Il presidente Bellassai: "Abbiamo voluto dare un segnale importante"

by Redazione
30 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso e la Settimana della pace, l’iniziativa dell’ottava circoscrizione Lions alla pagoda del monaco Morishita
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della Settimana della pace promossa dal Distretto 108Yb Sicilia, i Lions Club dell’ottava circoscrizione di Ragusa si sono ritrovati alla Pagoda della Pace di Comiso per l’evento “Costruire ponti di pace”, un incontro carico di significato dedicato ai valori universali di dialogo, cooperazione e solidarietà. L’iniziativa, fortemente voluta dal presidente di circoscrizione Luigi Bellassai, ha rappresentato un momento di riflessione e testimonianza civica, riaffermando l’impegno lionistico per la costruzione di un mondo libero dai conflitti e fondato sul rispetto reciproco. Particolarmente toccante l’intervento di Gyosho Morishita, monaco buddista e custode della Pagoda, che ha rinnovato la vocazione di questo luogo come simbolo europeo di disarmo e dialogo interculturale, richiamando all’armonia e alla fraternità tra i popoli.  L’incontro ha rappresentato una tappa significativa nel percorso di sensibilizzazione promosso dal Distretto Lions Sicilia, confermando il ruolo attivo dei club nel promuovere la cultura della pace e nel costruire reti di dialogo tra comunità e generazioni.

Alla cerimonia hanno preso parte il vicegovernatore del Distretto Walter Buscema, i presidenti delle zone Giuseppe Valvo e Biagio Ciarcià, insieme ai presidenti dei Lions Club: Carmen Occhipinti (Ragusa Host), Daniela Marchi (Vittoria), Sonia Calabrese (Modica), Stefania Carpino (Scicli Plaga Iblea), Rosario Alescio (Comiso Terra Iblea) e Giovanni Ascone (Ragusa Monti Iblei). Numerosi soci e cittadini hanno voluto condividere questo momento di profonda partecipazione e impegno civile.

Il presidente dell’ottava circoscrizione Ragusa, Luigi Bellassai, ha commentato: “Alla Pagoda della Pace di Comiso abbiamo camminato insieme per dire con una sola voce che la pace non è un’utopia, ma una responsabilità quotidiana. Come presidente della VIII circoscrizione del Distretto 108Yb Sicilia rinnovo l’impegno dei nostri Lions Club a costruire ponti: educazione alla non-violenza nelle scuole, sostegno alle fragilità, tutela dell’ambiente e promozione del dialogo.  Condanniamo ogni guerra e ogni forma di odio: la dignità umana viene prima di tutto. La marcia di oggi non si esaurisce qui; è un invito a trasformare i gesti simbolici in azioni concrete, ciascuno nel proprio ruolo. Un ringraziamento speciale al monaco pacifista Gyosho Morishita: la sua presenza, le sue parole e la sua testimonianza di non violenza hanno commosso tutti noi, ricordandoci che la pace comincia dal disarmo del cuore e dal rispetto reciproco”.

Redazione

Next Post
L’Asd Giarratana Volley ai nastri di partenza con propositi ambiziosi

L'Asd Giarratana Volley ai nastri di partenza con propositi ambiziosi

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

30 Ottobre 2025
Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

30 Ottobre 2025
Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025
Ragusa, Gabriella Chessari nuovo condirettore di “Insieme”

Ragusa, Gabriella Chessari nuovo condirettore di “Insieme”

30 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

30 Ottobre 2025
Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

30 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica