Maria Monisteri Caschetto, sindaco di Modica, spiega: “La città ha di nuovo la sua ‘Casa dello sport’. Più bella, più accogliente, più grande. Oggi la commissione Pubblici spettacoli ha dato il nullaosta definitivo e niente si frappone ormai a questo momento così atteso da tutta la nostra città. Sabato, 1 novembre, alle 10, riapre lo stadio della Caitina ‘Pietro Scollo’. Sarà una grandissima festa con il pensiero a Zio Pietro, a ciò che ha rappresentato nel calcio – e non solo nel calcio ma in tutto lo sport modicano- e sin dal mattino saremo immersi in una grande festa dove ogni associazione sportiva, ogni società che fa sport e attività nella nostra Città, deve sentirsi protagonista. Il mio è un invito aperto a chiunque faccia sport a Modica. Ad un’invasione di campo gioiosa, allegra e felice perché quando un impianto sportivo riapre, è una festa e una conquista. E sabato sarà una grandissima festa che sincera una bella conquista”.
Antonio Drago, assessore ai Lavori pubblici: “Abbiamo lavorato tanto per arrivare a questo e siamo ben felici adesso di poter vivere e condividere un momento così bello. Un impegno costante che abbiamo condotto con l’unico obiettivo di restituire alla nostra città un bene prezioso come il suo stadio. E non ci fermeremo qui perché continueremo a lavorare perché questa struttura sia sempre più bella ed accogliente. Per tutte le modicane e per tutti i modicani”.








