• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Riduzione delle liste di attesa, vertice all’Asp

Gli esiti della riunione del comitato consultivo aziendale

by Redazione
31 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Riduzione delle liste di attesa, vertice all’Asp
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è riunito presso i locali dell’Azienda sanitaria provinciale di piazza Igea, il comitato consultivo aziendale dell’Asp di Ragusa sulla tematica delle liste di attesa per esami diagnostici, visite specialistiche e interventi chirurgici, una delle criticità più ricorrenti e gravose del sistema sanitario nazionale.

Insieme con il presidente Salvatore Schembari, erano presenti il direttore generale Giuseppe Drago, il direttore sanitario Sara Lanza, il direttore del Servizio informatico Massimo Iacono, il responsabile del Cup provinciale Luciano Carnazza, la referente aziendale del Cup Vania Pisani.
Hanno partecipato ai lavori il coordinatore provinciale della Rete Civica della Salute Salvatore Mandarà e le associazioni operanti sul territorio provinciale per la tutela e il diritto alla Salute.
Il dott. Giuseppe Drago ha comunicato che nell’ambito degli obiettivi specifici, assegnati ai direttori generali, è stata emanata ultimamente una direttiva dell’assessorato regionale della Salute, che ha imposto alle aziende sanitarie della Regione di abbattere il 50% delle prestazioni di ricovero e ambulatoriali arretrate, entro il 10 dicembre di quest’anno. Alla data odierna sono state recuperate oltre 2.600 prestazioni su quasi 3.300 che sforavano i tempi previsti dai codici di priorità assegnati.
Questo risultato è stato raggiunto a seguito di una rimodulazione dei servizi e delle prestazioni, con apertura degli ambulatori la sera, nei giorni festivi e la domenica, attraverso l’impiego di prestazioni aggiuntive del personale, finanziate dal Governo regionale.
E’ stato annunciato dai dirigenti presenti la creazione di uno sportello “fast track”, che individua un percorso preferenziale per i pazienti che necessitano di visite e prestazioni in tempi rapidi, sulla base di dati continuamente aggiornati, che mettono in evidenza la platea dei soggetti fragili e cronici.

Il presidente Salvatore Schembari nel suo intervento ha rimarcato la necessità di ridurre le liste di attesa, passando da una situazione di emergenza ad una situazione di normalità, vista l’importanza di effettuare, nei tempi assegnati, esami e visite specialistiche, ai fini della prevenzione, della diagnosi precoce, del controllo della cura. Quindi una maggiore e migliore organizzazione dei servizi e del personale, attraverso anche la digitalizzazione del Cup e del SovraCup, e con l’integrazione ospedale-territorio, attraverso le Cot (Centrali operative territoriali) che hanno il compito della presa in carico dei pazienti, soprattutto anziani e cronici, e del collegamento tra medici di medicina generale e medici specialisti delle strutture ospedaliere e territoriali, al fine di stabilire il percorso assistenziale necessario.
Il comitato consultivo dell’Asp di Ragusa ha il compito di fornire pareri e proposte per migliorare la funzionalità, l’efficienza e la qualità dei servizi sanitari, rappresentando un presidio di ascolto tra cittadini e istituzione. La verifica dei servizi aziendali, la formulazione di suggerimenti su piani di attività, prevenzione ed educazione sanitaria, e la valutazione delle semplificazioni amministrative e dell’accesso alle prestazioni sanitarie sono il punto di forza per avere una buona sanità.

Redazione

Next Post
Ragusa, la parrocchia Sacro Cuore di Gesù ha festeggiato i 60 anni dall’istituzione

Ragusa, la parrocchia Sacro Cuore di Gesù ha festeggiato i 60 anni dall'istituzione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

31 Ottobre 2025
Ispica, la Giunta Leontini approva il Peba

Ispica, la Giunta Leontini approva il Peba

31 Ottobre 2025
Ragusa, il 4 novembre sarà dedicato alla Croce Rossa italiana

Ragusa, programmata la cerimonia del IV novembre

31 Ottobre 2025
Ragusa X 1000, la città attenta alla solidarietà

Ragusa X 1000, la città attenta alla solidarietà

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

31 Ottobre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica