• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La decide Fabi nel supplementare con una freddezza glaciale

by Redazione
2 Novembre 2025
in Sport
La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una Virtus mai doma conquista il derby nella sesta giornata del campionato di Serie B Interregionale e porta a casa la quinta vittoria consecutiva: battuta Barcellona Pozzo di Gotto per 86-80 dopo 45’ di feroce agonismo. Risultano decisivi i liberi di Fabi, glaciale nel supplementare. Per la SuperConveniente Ragusa cinque uomini in doppia cifra (con Brown top scorer a quota 19) un solo protagonista: la squadra.

Barcellona scatta meglio, ma la Virtus si adegua la ritmo serrato dell’inizio e sorpassa con Brown (7-6). Ebeling piazza la tripla su assist (al bacio) di Fraga Perez e gli ospiti inseriscono le marce alte: dal 9-8 in favore della SuperConveniente arriva un parziale di 0-11 per gli ospiti, con Aguzzoli fra i protagonisti (9-19). A fronte di una difesa molto aggressiva sui palleggiatori avversari, Barcellona – tutt’altra formazione rispetto alla classifica che occupa (terz’ultima) – colleziona un solo fallo di squadra nei primi sei minuti e mezzo. La Virtus fatica a ragionare, ma da un perfetto gioco a due fra Brown e Peterson si sblocca e rosicchia qualche punticino prezioso prima del mini-intervallo. L’ultimo canestro, con aggiunta stoppata su Fraga Perez nell’altra metà campo, è di Marcus Brown: 16-21 al 10’. La partita è bella e di grande intensità, il derby che un po’ tutti speravano. Ma Barcellona ha sempre la conduzione del match: Fraga segna la tripla del 18-26. Ma sono due ottime iniziative del bosniaco Malkic, una tripla di Sebastianelli, e una disattenzione difensiva che lascia due facili a Ebeling, a scavare un solco che diventa preoccupante (22-37 al 14’). La reazione virtussina è immediata: Cardinali e Adeola segnano da lontano e rimettono la squadra in bolla. Il nigeriano è tarantolato: ci mette difesa, canestri, rimbalzi d’attacco. E segna dieci punti nel solo secondo quarto: la scossa che ci voleva. Con un controbreak di 13-2, di voglia e agonismo, Ragusa torna prepotentemente nel match. Peterson segna il canestro del -2. A metà partita regna di nuovo l’equilibrio: 39-41.

Nel terzo periodo, tra qualche alto e basso, la gara rimane vibrante. Brown sorpassa, Lanzi pure, Ragusa prende la testa sul 49-48 (al 23’) poi non trova più il canestro dal campo. Barcellona si affida alle iniziative di Beba Ebeling, figlio d’arte (il padre ha giocato in grandi palcoscenici: da Ferrara a Cantù). Sebastianelli segna dalla lunga distanza, ed è fra i pochissimi: 49-54 al 25’. Poi gli attacchi svampiscono e salgono in cattedra le difese. Fino al “gol” di Lanzi entrando nell’ultimo minuto, subito rintuzzato da Fraga Perez. L’argentino sbaglia l’appoggio sul possesso finale, ma Barcellona rimane avanti: 55-56 al 30’. In avvio di quarto quarto la SuperConveniente sembra poter mettere la freccia: tre di Lanzi, tre di Fabi per il 61-56. Mai però sottovalutare il cuore di Barcellona, che resta a galla con Ebeling e i canestri pesantissimi di Sebastianelli. Cessel finalizza un 7-0 per gli ospiti, che tornano avanti nel punteggio (63-65). Brown chiude il contropiede dopo un paio di iniziative a vuoto (65-65 al 35’). Peterson fa 2/2 ai liberi, poi schiaccia su assist di Brown e Ragusa si ritrova sul +4 (69-65 a 2’10”). Sebastianelli sembra specializzato in killer istinct: altra tripla del -1 (69-68). Okereke si avventa con veemenza su Fabi: per gli arbitri è antisportivo. L’argentino fa 1/2, ma dalla rimessa Ragusa costruisce per Peterson che affonda le mani nel canestro: 72-68. Non è ancora finita però. Okereke accorcia in lunetta, poi lotta a rimbalzo d’attacco su errore di Aguzzoli e sigla un altro pari a 20.5 secondi dal termine. Ultimo possesso per Ragusa: gli ospiti spendono il quarto fallo di squadra, Brown si prende il tiro per vincerla ma il ferro lo tradisce. Perfetta parità al 40’: 72-72.

Tensione a agonismo si mischiano nel supplementare. Barcellona trova due volte il vantaggio, ma prima Lanzi e poi Fabi, con la tripla aperta dell’80-78, la ricacciano indietro. Si fa male Ebeling, così gli ospiti di aggrappano ad Aguzzoli che però sbaglia l’appoggio del pari. Ragusa sopravvive con la difesa e si sgancia con Fabi: 82-78 con due liberi. Ma è ancora Okereke a ritrovare il -2. Fabi torna in lunetta a 14” dalla fine ed è glaciale, gli ultimi disperati tentativi di Fraga Perez e Aguzzoli non vedono neanche il ferro. Brown inchioda sulla sirena: finisce 86-80.

 

IL TABELLINO

SuperConveniente Virtus Ragusa-Barcellona Basket 86-80 d.1t.s.

SuperConveniente Virtus Ragusa: Brown 19, Cardinali 9, Piscetta, Fabi 11, Tumino 3, Adeola 13, Guastella ne, Peterson 14, Lanzi 17, Ianelli ne. All.: Di Gregorio

Barcellona Basket: Okereke 8, Di Marzio ne, Aguzzoli 12, Malkic 6, Ebeling 14, Sebastianelli 16, Dancetovic 9, Cessel 4, Fraga Perez 11, Grivo ne. All.: Cigarini

Arbitri: Barbagallo di Acireale e Fiannaca di Siracusa

Parziali: 16-21; 39-41; 55-56; 72-72.

Note. Usciti per cinque falli: Sebastianelli (B)

Redazione

Next Post
Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell'ex Padura Diaz

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, arrestato 25enne per una pena da espiare dopo il furto in abitazione del febbraio 2024

3 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

3 Novembre 2025
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

3 Novembre 2025
Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

3 Novembre 2025
Weekend di emozioni contrastanti per l’Asd Giarratana Volley

Weekend di emozioni contrastanti per l’Asd Giarratana Volley

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica