• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

Emergono alcune situazioni limite rispetto a cui l'associazione di categoria intende individuare soluzioni specifiche

by Redazione
3 Novembre 2025
in Economia
Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cna comunale di Modica fa sentire la propria voce per tutelare le imprese associate che, negli ultimi mesi, si trovano a fronteggiare una situazione sempre più difficile. A lanciare l’allarme sono il segretario territoriale Carmelo Caccamo e il responsabile Ambiente Giuseppe Brullo, che esprimono profonda preoccupazione per le numerose segnalazioni relative agli avvisi di accertamento sulla Tari inviati dal Comune di Modica tramite il concessionario Creset S.p.A., riferiti al periodo 2019-2024.

Non è la prima volta che la Cna si fa portavoce delle difficoltà delle imprese locali sul tema della Tari. Negli anni passati, grazie a un dialogo costante con i rappresentanti politici e i dirigenti del Comune di Modica, si erano raggiunte soluzioni equilibrate e conformi alle normative vigenti. Tuttavia, la recente ondata di avvisi di accertamento, caratterizzati da importi elevati che in alcuni casi sfiorano decine di migliaia di euro, sta mettendo a dura prova il tessuto imprenditoriale modicano.

“Riceviamo quotidianamente segnalazioni da parte di imprenditori che si vedono recapitare richieste di pagamento sproporzionate, gravate da sanzioni e interessi significativi”, dichiarano Caccamo e Brullo. “Tali richieste non solo appaiono inadeguate, ma rischiano di compromettere la stabilità economica di molte attività del territorio”.

Per affrontare con urgenza questa problematica, la Cna comunale richiede un incontro urgente con il sindaco di Modica, Maria Monisteri, l’assessore ai Tributi e l’assessore all’Ambiente ed Ecologia. L’obiettivo è identificare soluzioni concrete e immediate che possano alleggerire il peso fiscale sulle imprese e garantire un’applicazione equa della normativa.

In attesa di questo incontro, la Cna propone l’apertura di una finestra temporale di 30 giorni. Questo periodo consentirebbe alle imprese, qualora la richiesta di detassazione non sia stata ancora presentata, di regolarizzare la propria posizione, comunicando eventuali variazioni agli uffici competenti, senza l’aggravio di ulteriori sanzioni e interessi. La detassazione permetterà un grande risparmio per le aziende in regola con lo smaltimento dei rifiuti prodotti in azienda non assoggettabili ai rifiuti solidi urbani. Un’iniziativa che mira a creare un clima di collaborazione e a ridurre l’impatto negativo su un settore già fortemente provato.

“La Cna – conclude il presidente territoriale Giampaolo Roccuzzo – ribadisce la propria disponibilità a collaborare con l’amministrazione comunale per trovare soluzioni condivise, nella consapevolezza che solo attraverso il dialogo e l’ascolto delle esigenze delle imprese si possa garantire un futuro più sostenibile per l’economia locale”.

Redazione

Next Post
Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

Modica, commissione al lavoro per l'assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica