• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Al Bam un appuntamento per fare chiarezza su quanto accaduto 53 anni fa

by Redazione
3 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolto ieri, presso la sala del Bam al Parco Giovanni Paolo II di Ragusa, l’incontro “Spampinato. La verità difficile”, promosso dai Giovani Democratici e dal Partito Democratico di Ragusa in occasione del 53° anniversario dell’assassinio del giornalista Giovanni Spampinato, ucciso nel 1972 mentre indagava su ambienti neofascisti e trame eversive nella Sicilia orientale.
L’iniziativa, moderata da Federico Androne, segretario dei Giovani Democratici di Ragusa, ha visto gli interventi di Salvatore Spampinato, fratello di Giovanni, del giornalista del TgLa7 Carmelo Schininà, autore della recente inchiesta “Ragusa ’72. La Sottile Linea Nera” pubblicata su La Sicilia, e del giornalista Angelo Di Natale.
Al centro del dibattito, la riapertura del caso Spampinato, richiesta alla Procura di Ragusa da Salvatore Spampinato sulla base dei nuovi elementi emersi dalle indagini giornalistiche di Schininà.

Documenti inediti, perizie e testimonianze rimaste sepolte per decenni delineano oggi una verità radicalmente diversa da quella fissata dalle sentenze dell’epoca: l’omicidio di Giovanni non fu un delitto d’impeto, ma un’esecuzione politica inserita in una rete di contrabbandieri, neofascisti e apparati deviati dello Stato, in quella che le nuove ricerche definiscono come una “trama nera” nella Sicilia orientale dei primi anni Settanta.

Il movente si lega alle inchieste che Spampinato conduceva sul delitto dell’ingegnere missino Angelo Tumino, ucciso otto mesi prima del cronista, mentre stava trattando un traffico di reperti archeologici e fondi neri con personaggi collegati a esponenti dell’estrema destra e della criminalità organizzata.

Secondo l’inchiesta di Schininà, Spampinato stava smascherando un filo politico eversivo che univa Ragusa, Siracusa e Reggio Calabria, anticipando temi e meccanismi che sarebbero poi esplosi negli anni della strategia della tensione.
“Ricordare Giovanni Spampinato significa ricordare che la verità non è mai neutra – ha detto Federico Androne – un atto di coraggio civile e politico. Giovanni pagò con la vita la sua scelta di non piegarsi ai silenzi e alle connivenze, di raccontare un Sud che voleva essere libero e moderno”.

“Oggi, a 53 anni dal suo assassinio – ancora Androne – la sua storia ci parla ancora: ci chiede di non smettere di cercare la verità e di difendere la libertà di stampa come fondamento della democrazia”.
“Le nuove inchieste giornalistiche e la richiesta di riapertura del caso – aggiunge il segretario dem Riccardo Schininà – dimostrano che in questa vicenda non c’è solo la memoria di un uomo, ma un pezzo di verità negata al Paese. Spampinato fu vittima di un disegno politico e criminale che intrecciava la destra eversiva, la mafia e settori deviati dello Stato. Denunciare tutto questo oggi significa riaffermare una cultura della legalità e della trasparenza che dobbiamo continuare a difendere, in Sicilia come in tutta Italia. Ringraziamo Carmelo Schininà per l’enorme lavoro di ricerca che da quasi tre anni sta portando avanti illuminando una storia troppo a lungo rimasta prigioniera dei “si dice” e depistaggi”.

Per il Partito Democratico e i Giovani Democratici di Ragusa, il ricordo di Giovanni Spampinato non è mera commemorazione, ma un impegno attivo per la verità, la libertà d’informazione e la giustizia.

Redazione

Next Post
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Ragusa, la compagnia Godot apre la nuova stagione di Palchi diversi con “Sports et divertissements”

Ragusa, la compagnia Godot apre la nuova stagione di Palchi diversi con “Sports et divertissements”

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica