• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Torna il Festival organistico internazionale di Ibla, oggi al duomo di San Giorgio il quarto appuntamento

Alle 18,45 il concerto del maestro Giulio Mercati

by Redazione
4 Novembre 2025
in Cultura
Torna il Festival organistico internazionale di Ibla, oggi al duomo di San Giorgio il quarto appuntamento
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prosegue con entusiasmo e partecipazione il XXX Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa, manifestazione di prestigio riconosciuta a livello nazionale e internazionale, che da trent’anni valorizza il patrimonio artistico e musicale della Sicilia sudorientale. Il festival, sotto la direzione artistica del maestro Marco D’Avola, si avvale del sostegno istituzionale del Libero consorzio comunale di Ragusa, del Comune di Ragusa, di Baps e dell’Associazione organistica siciliana oltre che di numerosi partner privati e fondazioni culturali che ne supportano la realizzazione, confermandolo come punto di riferimento della stagione concertistica italiana.

Oggi, martedì 4 novembre, alle, 18,45, il duomo di San Giorgio ospiterà il quarto appuntamento della rassegna, accogliendo uno dei più acclamati organisti della scena internazionale: Giulio Mercati (nella foto). Nato a Saronno, Mercati ha intrapreso la strada della musica sin dalla tenera età, guidato dal nonno materno, il maestro Lamberto Torrebruno, eminente esponente di una rinomata famiglia di musicisti. La sua formazione si è poi perfezionata tra organo, composizione e clavicembalo, sotto la guida di maestri di fama mondiale.

Mercati si distingue per una carriera brillante e poliedrica: concertista richiesto in oltre venti Paesi, si è esibito in sale e cattedrali di grande prestigio, dalla sala grande della Filarmonica di San Pietroburgo alla chiesa del Santissimo Salvatore a Gerusalemme, dalla cattedrale di St. Patrick a New York alla Basilica dell’Annunciazione di Nazareth. Attualmente è organista titolare presso la chiesa di Santa Maria degli Angioli a Lugano. Musicologo e conferenziere, Mercati ha diretto artisticamente numerose rassegne in Italia, Svizzera e Spagna, e insegna Storia della musica sacra presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Il concerto, che si terrà sull’organo massimo Ferdinando Serassi e Casimiro Allieri (1881), offrirà un viaggio musicale fra le composizioni di Handel, Daquin, Clérambault, Pachelbel, Scarlatti e Lucchesi, permettendo al pubblico di apprezzare la versatilità e la profondità interpretativa di Mercati, in un contesto storico di rara bellezza.

Il Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa rappresenta un’eccellenza siciliana, capace di attrarre pubblico e musicisti da tutta Europa. Grazie alla sinergia tra enti pubblici e privati, all’apporto di sponsor e fondazioni, la manifestazione unisce la valorizzazione dei grandi strumenti storici all’alta formazione musicale, favorendo la crescita di giovani talenti e la diffusione della cultura organistica.

Redazione

Next Post
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica