• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

La deputata regionale Stefania Campo ha annunciato una interrogazione all'Ars

by Redazione
6 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto oggi pomeriggio un sopralluogo della deputata regionale del M5S Stefania Campo, insieme al gruppo territoriale di Modica, al cimitero di Modica, dove insistono le transennature che delimitano l’accesso ai loculi cimiteriali, edicole, cappelle e manufatti che, in alcuni casi, risultano inagibili da oltre dieci anni. Hanno preso parte al sopralluogo, Giovanni Avola, Pinuccio Lavima, Piergiorgio Barone, Saro Tribastone e Meno Rosa.

“Sappiamo – dice Stefania Campo – che recentemente si è svolto un incontro, su questa emergenza, fra il Prefetto di Ragusa, il Vescovo di Noto e la Sindaca di Modica, nel quale però non sono state trovate soluzioni concrete. La manutenzione dei loculi, che sono privati, spetterebbe per legge ai concessionari o ai loro eredi. Inoltre, il Comune non ha i soldi perché è in dissesto finanziario. Questo ci sembra uno scaricabarile, dal momento che il cimitero è di competenza comunale e che si potrebbe anche agire con i fondi della protezione civile per poi rivalersi in danno dei proprietari.

La situazione si protrae ormai da molti anni, dalla sindacatura Abbate, che vantava risorse finanziarie cospicue, e con l’attuale Sindaca, che era nella sua Giunta. Abbiamo chiesto all’Assessore agli Enti locali, presentando un’apposita interrogazione parlamentare, di verificare se il Comune abbia già diffidato i proprietari a procedere con urgenza alla messa in sicurezza dei loculi, per quale motivo il comune stesso non sia ancora intervenuto agendo in danno, così come previsto dalla legge, e se non sia il caso di attivare l’Ufficio Ispettivo di vigilanza e controllo sugli enti locali per valutare eventuali inadempienze. La questione è sicuramente umana e morale, perché impedisce a migliaia di persone di poter commemorare la stele dei propri cari, mentre, dal punto di vista politico, riguarda anche una questione di civiltà che mette in primo piano la sicurezza e l’igiene di un luogo pubblico. Il Comune è il primo diretto responsabile del cimitero, e questo luogo, che spesso nell’immaginario collettivo è considerato come il luogo dei morti, in realtà sappiamo bene che è soprattutto dei vivi, con una costante e quotidiana fruizione di cittadini che meritano ogni servizio, come la cura del verde, i servizi igienici, l’acqua e soprattutto accessi e sicurezza garantiti.

Ci fa inoltre specie sapere che in tutti questi anni l’onorevole Abbate, deputato di maggioranza, si sia prodigato per finanziare con centinaia di migliaia di euro ogni parrocchia di Modica, per un totale di quasi 700.000€, e non abbia mai avuto un pensiero per destinare risorse a questo cimitero e ai suoi cittadini, che oggi soffrono dell’impossibilità di portare un fiore ai propri cari defunti, soprattutto sapendo che la situazione risale al periodo in cui era amministratore.

E così anche quest’anno, nel mese di novembre, quando migliaia e migliaia di cittadini commemorano il giorno dei morti in tutte le città, a Modica invece questa possibilità viene negata, bloccata da transenne, divieti e ordinanze”.

Da parte sua, il rappresentante cittadino del gruppo territoriale di Modica, Saro Tribastone e Meno Rosa, aggiungono: “Il culto dei morti ha da sempre caratterizzato l’umanità, come testimoniano le numerose tombe presenti nei nostri siti archeologici. Invitiamo la sindaca Monisteri a interrompere la campagna elettorale e a tornare ad amministrare, con una determina per la messa in sicurezza di questi luoghi, agendo nel rispetto che dobbiamo ai nostri antenati e a quei cittadini che, di fatto, vengono considerati di serie B, ma che hanno anch’essi il diritto di potersi recare presso le tombe dei propri cari, così come avviene ovunque”.

Redazione

Next Post
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica