• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Il dottore Gugliotta ha chiarito come tutti possono prestare aiuto nei momenti più complessi

by Redazione
7 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Col primo appuntamento del “Giovedì dell’Unitre” è stato avviato a Modica l’anno accademico 2025/2026 della sede dell’Università della Terza e delle Tre Età della città della Contea. Presso la sala conferenze della Fondazione Grimaldi ha avuto luogo il preannunciato incontro sul tema “Primo soccorso e manovre essenziali per evitare gravi invalidità”: relatore il dottor Angelo Gugliotta, medico e governatore della Misericordia di Modica. E’ stata una occasione sicuramente interessante.

La relazione è servita per illustrare il valore del primo soccorso, momento di fondamentale importanza per la salvaguardia della vita di persone bisognose di essere aiutate perché colpite da un malessere o da un infortunio e quindi sofferenti. Il dr. Gugliotta ha chiarito che per il primo soccorso non occorre necessariamente un medico: qualunque persona, anche se non esperiente o facilmente impressionabile, può rendersi utile per salvare una vita umana; chiamare tempestivamente il 112 o il 118; cercare un aiuto; mettere in sicurezza il sofferente: anche questi gesti costituiscono infatti primo soccorso. Dopo aver spiegato la differenza fra l’emergenza e l’urgenza il relatore ha parlato dell’arresto cardiaco, della emorragia e del pericolo di vita e dell’utilità del pronto intervento e delle manovre, semplici ed efficaci, grazie alle quali si possono salvare tante vite umane.

Proseguendo, il relatore, dopo aver risposto alle domande poste da alcuni dei presenti e dopo aver accennato ai diversi malesseri che possono, in qualsiasi momento, colpire chiunque, ha auspicato la creazione di altri centri di formazione per quei cittadini che si dimostrano disponibili ad apprendere le principali nozioni per poter dare soccorso a chi ha bisogno di aiuto. Si è quindi soffermato sull’arresto cardiaco e sulla pratica del massaggio, sui primi interventi in caso di fratture, di emorragie, di ustioni, di emergenze cardiopatiche, ictus, ecc.. Si è soffermato quindi sul ruolo, spesso determinante, dei defibrillatori e sul relativo utilizzo ed ha auspicato l’intervento dell’Amministrazione comunale di Modica per la riparazione di quelli non funzionanti. E’ seguito un nutrito dibattito per l’ulteriore approfondimento di quanto esposto e, a conclusione, visto l’interesse dei presenti e tenuto conto che altro resta da approfondire e che non è rimasto tempo sufficiente per la dimostrazione pratica del massaggio cardiaco e di altri interventi di primo soccorso, l’incontro è stato sospeso per essere ripreso il prossimo 20 novembre.

Redazione

Next Post
Acquazzoni pericolosi a Vittoria, tratti in salvo automobilisti in difficoltà

Acquazzoni pericolosi a Vittoria, tratti in salvo automobilisti in difficoltà

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

7 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025
Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Scicli, morte Giuseppe Ottaviano: il sindaco manifesta la propria preoccupazione

Omicidio Ottaviano a Scicli, Agosta resta in carcere: “Ma sono innocente”

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica