• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festival organistico internazionale di Ibla, un successo il concerto del maestro tedesco Liebig

L'appuntamento è stato ospitato nella chiesa delle Anime sante del Purgatorio

by Redazione
10 Novembre 2025
in Cultura
Festival organistico internazionale di Ibla, un successo il concerto del maestro tedesco Liebig
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua con entusiasmo e risultati straordinari la XXX edizione del Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa, una delle più prestigiose manifestazioni musicali del panorama nazionale, sostenuta con convinzione dagli enti locali, oltre che da illuminati sponsor privati, e guidata dall’infaticabile direttore artistico, il maestro Marco D’Avola.

Sabato scorso, nella splendida cornice della chiesa delle Anime sante del Purgatorio, si è tenuto il quinto appuntamento della rassegna, che ha visto protagonista l’acclamato organista tedesco Andreas Liebig. Il pubblico, numeroso e attento, ha potuto immergersi in un programma di altissimo livello artistico, impreziosito da esecuzioni di brani di J.S. Bach, B. Galuppi, G. Pescetti, G.B. Monza e G. Morandi, tra gli altri.

Classe 1962, originario di Gütersloh (Vestfalia), Andreas Liebig riveste dal 2014 il ruolo di organista titolare presso la cattedrale di Basilea. La sua carriera internazionale, caratterizzata da una passione contagiosa per la musica, lo ha condotto a insegnare nelle più prestigiose istituzioni europee, dalla Staatliche Musikhochschule di Lubecca e Oslo fino alla classe di organo del conservatorio di Stato del Tirolo a Innsbruck. Dal 2018 è docente presso la Musikhochschule Freiburg.

La formazione di Liebig, iniziata alla Westfälische Kirchenmusikschule di Herford, è stata arricchita dagli insegnamenti di maestri di fama mondiale come Ludger Lohmann, Daniel Roth, Hans e Martin Haselböck, Zsigmond Szathmáry e Sergiu Celibidache. Il suo talento è stato riconosciuto nel 1988 con il primo premio ai concorsi organistici internazionali di Dublino e Odense. Ha inoltre ricoperto incarichi di rilievo in Danimarca, Norvegia e Svizzera, contribuendo con passione alla valorizzazione del repertorio organistico europeo.
Tra i momenti più intensi del concerto di sabato scorso, da segnalare l’interpretazione della difficilissima Sonata per la Consumazione di Vincenzo Antonio Petrali oltre all’esecuzione de La gran batalla de Marengo, opera di un anonimo del XVII secolo, che ha saputo trasportare il pubblico in un’atmosfera d’altri tempi, tra virtuosismi e suggestioni storiche.

Il Festival organistico internazionale di Ibla si conferma anche in questa edizione un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica, grazie al sostegno, come detto, degli enti promotori, degli sponsor privati e all’instancabile dedizione del maestro Marco D’Avola, che continua a portare a Ragusa artisti di fama internazionale e a far risuonare, con la forza della musica, il cuore della città.

Redazione

Next Post
Ragusa, presentato in cattedrale il restauro dell’Arca santa

Ragusa, presentato in cattedrale il restauro dell'Arca santa

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

10 Novembre 2025
Scoglitti e ponte di Cammarana, flash mob di Fratelli d’Italia: “Rischiamo di perdere i fondi”

Scoglitti e ponte di Cammarana, flash mob di Fratelli d’Italia: “Rischiamo di perdere i fondi”

10 Novembre 2025
Santa Croce, inaugurato ieri il nuovo parco urbano “Fonte paradiso”

Santa Croce, inaugurato ieri il nuovo parco urbano “Fonte paradiso”

10 Novembre 2025
Ragusa, Giuseppe Cappello nuovo direttore sanitario degli ospedali cittadini

Ragusa, Giuseppe Cappello nuovo direttore sanitario degli ospedali cittadini

10 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica, spacciavano droga: fermati due giovani

10 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica