• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

"Nonostante gli impegni presi, nulla è cambiato in questi ultimi mesi"

by Redazione
12 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“A distanza di qualche settimana dal sopralluogo effettuato con il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Comiso in contrada Passaporto nulla è cambiato e con l’incremento degli acquazzoni invernali la situazione non potrà che peggiorare. Per questo abbiamo scritto alla sindaca di Comiso, Maria Rita Schembari, inviando una richiesta formale di aggiornamenti sulla tempistica per la pulizia dell’alveo del fiume e sullo stato del progetto di ricostruzione del ponte”.

Lo dice la deputata regionale del m5S di Ragusa, Stefania Campo, rinnovando così l’attenzione su una questione di forte rilevanza per la comunità comisana e in particolare per i numerosi residenti delle contrade Passaporto e Giardinello: il ripristino della viabilità interrotta a seguito del crollo del ponticello situato lungo il fiume Ippari, avvenuto nel febbraio 2023. “Come noto – dichiarano Stefania Campo ed Eliseo Brighina, rappresentante territoriale del gruppo di Comiso – quel tratto stradale rappresentava un collegamento funzionale tra due aree densamente abitate, e la sua chiusura prolungata sta causando tuttora disagi significativi, oltre a potenziali rischi per la sicurezza pubblica, come emerso proprio durante il recente sopralluogo che abbiamo effettuato. Prendiamo atto della volontà dell’Amministrazione di procedere con una nuova infrastruttura a norma, sopraelevata e in linea con i requisiti dell’Autorità di Bacino, un progetto definitivo con richiesta di finanziamento di circa 1,5 milioni di euro rivolta alla Protezione Civile Regionale”.

“È importante tuttavia – continua l’on. Campo – che si pulisca al più presto l’alveo del fiume per evitare che spazzatura e detriti facciano nuovamente tappo che poi con la pressione potrebbe spazzare via altri pezzi di ponte, come già successo a buona parte dei piloni e dei cordoli; è anche giusto che i cittadini possano avere contezza dello stato dell’iter progettuale e autorizzativo, nonché sui tempi prevedibili per l’avvio concreto dei lavori. Se questi si dovessero protrarre ancora a lungo, visto che già il problema sussiste da quasi tre anni, è giusto che intanto si faccia una messa in sicurezza, perché di fatto le transenne che inibiscono il passaggio sono un deterrente minimo: spesso spostate, continuano a mettere in pericolo i tanti residenti che attraversano il ponte quotidianamente come se nulla fosse. Tale immediata pulizia e messa in sicurezza risulta fondamentale per rassicurare i residenti e la stessa amministrazione da eventuali cedimenti strutturali. Per quanto mi riguarda – dichiara la deputata – mi rendo disponibile ad attivarmi personalmente, presso gli uffici regionali e la Protezione Civile per sostenere e accelerare ogni passaggio, in modo si possa giungere nel più breve tempo possibile alla riapertura in sicurezza di questo essenziale asse viario”.

Redazione

Next Post
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica e la mozione di sfiducia a Leontini, arriva il parere della Regione: "Inammissibile"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, torna di nuovo potabile l’acqua lungo lo stradale per Santa Croce

12 Novembre 2025
Modica, riaperto il centro diurno per disabili

Modica, riaperto il centro diurno per disabili

12 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya

Ragusa, celebrato il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya

12 Novembre 2025
Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

12 Novembre 2025
Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

12 Novembre 2025
Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, torna di nuovo potabile l’acqua lungo lo stradale per Santa Croce

12 Novembre 2025
Modica, riaperto il centro diurno per disabili

Modica, riaperto il centro diurno per disabili

12 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya

Ragusa, celebrato il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica