• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

Sette gli imprenditori denunciati e cinque le attività sospese. Trovati 8 lavoratori in nero su un totale di 35

by Redazione
13 Novembre 2025
in Apertura
Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa, in quotidiana sinergia con l’Arma territoriale, nei cantieri edili, aziende agricole, bar e ristoranti della città e di tutta la provincia per verificare il rispetto delle normative giuslavoristiche e sull’applicazione delle leggi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

A finire sotto la lente d’ingrandimento, solo nelle ultime settimane, sono state 7 imprese del territorio ibleo.

A seguito di accurate verifiche e mirati accessi ispettivi presso quelle aziende, anche al fine di contrastare lo sfruttamento del lavoro che nasce dallo stato di bisogno proprio delle fasce di cittadini più deboli, i Carabinieri specializzati nella Tutela del Lavoro hanno denunciato, alla Procura della Repubblica di Ragusa, 7 tra committenti e imprenditori, ove il grado di responsabilità dei deferiti verrà successivamente valutato dall’Autorità Giudiziaria, come legislativamente previsto.

Tra le principali violazioni sono state rilevate:

  • mancata visita medica e formazione specifica;
  • mancata installazione di dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto;
  • mancata adozione di misure tecniche atte ad eliminare rischi di varia natura;
  • mancata elaborazione del Piano Operativo Sicurezza e Documento Valutazione dei Rischi;

In sede di ispezione è stata accertata anche la presenza di 8 lavoratori in nero su un totale di 35.

Sono state, inoltre, elevate sanzioni amministrative per un totale di € 118.000.

In 5 casi su 7 si è provveduto a comminare il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, impedendo – così – alle ditte di continuare a lavorare in circostanze di massimo pericolo per la sicurezza dei propri operai.

I controlli continueranno anche nelle prossime settimane, al fine di garantire la massima osservanza delle norme a tutela del lavoro, di tutti gli imprenditori onesti, dei lavoratori e di tutte le loro famiglie.

Redazione

Next Post
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 65 migranti

13 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Scicli, un elicottero per i costoni rocciosi

Scicli, un elicottero per i costoni rocciosi

13 Novembre 2025
Chiaramonte, viola le prescrizioni della detenzione domiciliare: denunciato un 38enne

Chiaramonte, viola le prescrizioni della detenzione domiciliare: denunciato un 38enne

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 65 migranti

13 Novembre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Viabilità, la Regione finanzia quattro progetti per 3,8 milioni di euro. Ecco di quali si tratta

13 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica