• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, l’Unitre mette in risalto il valore dei dialetti

Interessante conferenza nella sede fondazione Grimaldi

by Redazione
15 Novembre 2025
in Cultura
Modica, l’Unitre mette in risalto il valore dei dialetti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato dedicato alla esaltazione del valore dei dialetti il settimanale appuntamento del “Giovedì dell’Unitre” di Modica con protagonista l’attore Saro Spadola, accompagnato da Carmelo Cavallo alla fisarmonica, che, da par suo, ha intrattenuto e deliziato i partecipanti all’incontro svoltosi, come da programma, nella città della Contea, presso la sala delle conferenze della Fondazione Grimaldi.

Dopo il saluto e l’apertura dei lavori da parte del presidente Enzo Cavallo, è seguito l’intervento introduttivo nel corso del quale è stata sottolineata la significativa importanza dei dialetti quali espressione della identità culturale, della storia e delle tradizioni di ogni comunità oltre che mezzo di comunicazione capace di esprimere, in modo autentico e spontaneo, emozioni e concetti particolarmente significativi e caratterizzanti. Dopo essersi soffermato sulla necessità di conservare il patrimonio culturale e linguistico dei Dialetti, da poter essere utilizzati come strumenti formativi per l’insegnamento della cultura locale soprattutto ai giovani, Spadola si è “tuffato” nei Dialetti dell’area Iblea, catanese, napoletano e romanesco. E l’ha fatto recitando, da par suo, una apprezzata serie di poesie che hanno richiamato la massima attenzione da parte dei presenti. Particolare riferimento è stato fatto agli autori modicani; fra questi Nannino Ragusa, Carmelo Assenza, Elio Galfo, Giovanni Galfo e Franca Cavallo presente all’incontro e con loro particolare riferimento anche ai rinomati autori Totò e Trilussa.. Tanto spazio è stato riservato alle Poesie in dialetto modicano, ibleo, catanese, napoletano e romanesco Fra quelle ascoltate, “Mura a siccu”, “A livella”, “Vita longa o Re”, “A tuttulidda”, “A festa ri San Pietru”, “L’uccelletto in mano”, “Telegrafo senza filo” sono state le poesie più applaudite.

“L’identità di ogni popolo è caratterizzata, oltre che dalle usanze e dai modi di vita, anche dalla lingua di cui esso si serve per esprimersi – ha sottolineato Saro Spadola.- Nella poesia di Ignazio Burtitta “Lingua e Dialetto” il poeta palermitano invita non a privilegiare il dialetto contro la lingua di tutto il Paese, la lingua italiana, ma a non dimenticarlo, a farlo vivere perché è attraverso esso che un popolo può dire di essere se stesso e di non aver perduto la sua storia e la sua civiltà”.

Redazione

Next Post
“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

"Uomini autori di violenza", alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

15 Novembre 2025
Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

15 Novembre 2025
“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

15 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

15 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

15 Novembre 2025
Comiso, zona artigianale ai minimi termini. La denuncia della Cna

Comiso, zona artigianale ai minimi termini. La denuncia della Cna

15 Novembre 2025
Doppio impegno domenicale per l’Asd Giarratana Volley, la maschile di scena a Pedara

Doppio impegno domenicale per l’Asd Giarratana Volley, la maschile di scena a Pedara

15 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica