• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Comiso, zona artigianale ai minimi termini. La denuncia della Cna

Le rassicurazioni dell'amministrazione comunale: "Interverremo"

by Redazione
15 Novembre 2025
in In Evidenza
Comiso, zona artigianale ai minimi termini. La denuncia della Cna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Su richiesta delle imprese locali, si è svolto nei giorni scorsi, sollecitato dalla Cna comunale, un sopralluogo urgente presso la zona artigianale di Comiso, a seguito dei gravi danni causati dalle abbondanti piogge della scorsa settimana. All’incontro hanno partecipato l’assessore comunale al ramo, architetto Roberto Cassibba, il funzionario responsabile dell’associazione di categoria, Andrea Distefano, e numerosi titolari di imprese del territorio. Durante il sopralluogo, è emersa una situazione di forte criticità, con una grande pozza d’acqua proprio all’ingresso principale dell’area che limita l’accesso ai veicoli, evidenziando un generale stato di trascuratezza del polo artigianale. Gli artigiani hanno colto l’occasione per manifestare il proprio disagio e sollecitare interventi urgenti.

 

Oltre alla problematica principale dell’allagamento, sono state rappresentate le seguenti segnalazioni: mancanza di segnaletica stradale adeguata; tombini senza protezione e pozzetti per le acque bianche intasati; rara pulizia delle vie d’accesso e dei terreni circostanti; condizioni critiche dell’incrocio a monte verso la Ss 194, reso quasi inutilizzabile dal pessimo manto stradale e dalla crescita spontanea di vegetazione; problemi di visibilità all’accesso a valle, aggravati dalla presenza di alberi la cui cura spetta ai privati.

 

A tali criticità si aggiungono le preoccupazioni legate alla sicurezza e alla carenza idrica, particolarmente problematiche nei mesi estivi per le imprese in piena attività produttiva. L’assessore Cassibba ha dichiarato: “Abbiamo preso atto dello stato dell’area e ci impegniamo ad adottare provvedimenti tempestivi. L’Amministrazione comunale considera la zona artigianale strategica per lo sviluppo economico del territorio ed è già al lavoro su un progetto di riqualificazione complessiva”. Il cronoprogramma discusso contempla: interventi immediati per la messa in sicurezza della strada di accesso e la copertura delle buche; presentazione entro fine mese di un progetto di ripristino strutturale dell’intera area.

 

La Cna di Comiso ha preso atto del piano illustrato dall’assessore e annuncia la convocazione di un nuovo incontro per la fine del mese, per verificare lo stato di avanzamento degli interventi programmati. “La nostra priorità è garantire condizioni adeguate alle imprese che rappresentano un’eccellenza per il territorio. Riteniamo fondamentale un impegno concreto e continuativo da parte delle istituzioni per sostenere lo sviluppo e la competitività del nostro distretto artigianale”, ha dichiarato la Cna comunale di Comiso.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

15 Novembre 2025
Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

15 Novembre 2025
“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

15 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

15 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

15 Novembre 2025
Comiso, zona artigianale ai minimi termini. La denuncia della Cna

Comiso, zona artigianale ai minimi termini. La denuncia della Cna

15 Novembre 2025
Doppio impegno domenicale per l’Asd Giarratana Volley, la maschile di scena a Pedara

Doppio impegno domenicale per l’Asd Giarratana Volley, la maschile di scena a Pedara

15 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica