Ieri sera i ragazzi scout di Ragusa, del clan Falchi Iblei Ragusa 1, hanno donato il loro tempo al prossimo attraverso la raccolta per la colletta alimentare. I ragazzi hanno scaricato la merce presso il deposito di Ragusa. Gli scout erano coordinati dai loro capi équipe, tra cui Concetta Grammatica, che chiarisce: “Questa generazione senza futuro, così vengono spesso etichettati i ragazzi di oggi, forse non è così. I ragazzi senza futuro, ancora una volta, hanno fatto la differenza: il mitico sabato, quello all’insegna dello “sballo”, i ragazzi hanno scelto di renderlo diverso mettendosi al servizio del prossimo, non con alcool o fumo, eccetera, ma con servizio e attenzione all’altro, che fa parte della nostra società e a cui siamo chiamati a servire, come Gesù Cristo ci ha insegnato a fare. Ebbene, i ragazzi del clan Falchi iblei Ragusa1 hanno servito, considerando i bisogni per condividere la vita. Loro sono e fanno la differenza per un mondo migliore, il nostro”.










