Martedì 25 novembre alle 21 il sipario del Teatro Duemila di Ragusa si apre su uno degli appuntamenti più attesi della stagione teatrale promossa dall’associazione culturale C&M con la direzione artistica di Carlo Nobile. Stiamo parlando de “Il Vedovo”, spettacolo diretto con magistrale ironia da Massimo Ghini, tratto dal celebre film di Dino Risi, pietra miliare della commedia italiana che ha segnato un’epoca per generazioni di spettatori.
L’adattamento, firmato da Ennio Coltorti e Gianni Clementi, restituisce al pubblico la vivacità, la brillantezza e il ritmo travolgente della pellicola originale, rinnovandone i temi senza tradirne lo spirito. Sul palco, protagonista assoluta accanto a Ghini sarà Galatea Ranzi, interprete raffinata e amatissima dal pubblico, capace di dare nuova luce e profondità ai personaggi con la sua inconfondibile presenza scenica.
“Il Vedovo” racconta la storia tragicomica di Alberto Nardi, imprenditore romano eternamente sull’orlo del fallimento, e della sua astuta moglie, nel contesto di un’Italia che sogna il boom economico. La regia di Massimo Ghini valorizza l’umorismo pungente e la satira sociale, offrendo uno spettacolo che diverte, fa riflettere e coinvolge il pubblico in una girandola di emozioni. Il testo di Coltorti e Clementi, curato nei dettagli, dialoga con la tradizione cinematografica senza rinunciare all’attualità, in un perfetto equilibrio tra risate e malinconia.
L’esperienza teatrale sarà arricchita dal talento di un cast d’eccezione e da una messa in scena pensata per coinvolgere spettatori di tutte le età. “Il Vedovo” è molto più di una semplice commedia: è uno specchio della società, un viaggio nella comicità intelligente e nelle fragilità umane, proprio come ci ha insegnato il grande cinema italiano. Da non perdere, dunque, questa straordinaria occasione di vivere una serata indimenticabile: “Il Vedovo” è pronto a conquistare Ragusa con tutto il suo fascino e la sua energia creativa.
I biglietti sono disponibili online su ragusa.stagioneteatrale.com oppure presso il botteghino di via Roma 168 (aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19) o, ancora, contattando il numero 333.5705353 o scrivendo all’indirizzo stagioniteatraliragusa@gmail.com.
La stagione teatrale di Ragusa si conferma così palcoscenico privilegiato per i grandi eventi culturali, offrendo al territorio spettacoli di qualità e occasioni di incontro capaci di arricchire la comunità. Il teatro è vivo, Ragusa è pronta a lasciarsi emozionare: “Il Vedovo” aspetta il pubblico per una notte di pura arte e divertimento.










