• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso, da domani al via il secondo ciclo di letture bufaliniane

L'iniziativa culturale è promossa dalla fondazione Gesualdo Bufalino

by Redazione
20 Novembre 2025
in Cultura
Comiso, al Teatro Naselli arriva “Diceria dell’untore”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prenderà il via domani, venerdì 21 novembre alle 18,30, il secondo ciclo delle “Letture Bufaliniane”, l’iniziativa culturale promossa dalla Fondazione Gesualdo Bufalino che, anno dopo anno, continua a rinnovare l’impegno di divulgazione e approfondimento dell’opera del grande scrittore comisano. Gli incontri, che si svolgeranno presso il Circolo di Cultura “Gesualdo Bufalino” di Comiso (corso Vittorio Veneto, 259) e proseguiranno fino al 27 febbraio, nascono nel solco dell’attività di divulgazione dell’autore siciliano di fama europea, proseguendo la mission di leggere e rileggere Bufalino, restituendo al pubblico la complessità della sua scrittura, l’intreccio di memorie, visioni e parole che lo hanno reso una delle voci più raffinate della letteratura italiana del Novecento.

L’appuntamento d’apertura del ciclo è fissato per domani alle ore 18,30, con la lettura di “L’uomo invaso”, una delle opere più intense e suggestive di Bufalino. Le letture saranno affidate a Lella Lombardo, mentre l’incontro sarà introdotto dal professor Nunzio Zago, direttore scientifico della Fondazione, che offrirà un primo sguardo critico sul testo e sui temi cardine attorno a cui si svilupperà l’intero ciclo. Le “Letture Bufaliniane” si inseriscono in un più ampio percorso di valorizzazione che la Fondazione persegue con costanza, forte del successo di tutte le iniziative degli ultimi anni, a partire dal festival letterario “L’ingegnere di Babele”, che continua a richiamare studiosi, lettori e appassionati. Accanto alla rassegna ci sono i cicli di letture che rappresentano uno spazio più raccolto ma altrettanto prezioso, in cui la parola bufaliniana viene riattivata attraverso la voce, il commento, la partecipazione attenta del pubblico.

Il presidente della Fondazione, on. Giuseppe Digiacomo, sottolinea l’importanza di questo nuovo percorso di incontri, offrendo un invito diretto alla comunità: “Rileggere Bufalino significa ogni volta scoprire qualcosa che ci riguarda. Con questo secondo ciclo di letture vogliamo offrire non solo un omaggio al nostro grande autore, ma un luogo di incontro, di ascolto e di riflessione condivisa. La Fondazione è e vuole restare la casa di tutti i lettori bufaliniani, vecchi e nuovi, e queste iniziative sono un invito aperto alla città e al territorio”. Info sul sito della fondazione e sui canali social.

Redazione

Next Post
Vittoria calcio, Antonio Figliomeni nuovo allenatore

Vittoria calcio, Antonio Figliomeni nuovo allenatore

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025
Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

20 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

20 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, il caso dello studente bocconiano anche su “Dritto e Rovescio” a Rete 4

Ragusa, il caso dello studente bocconiano anche su “Dritto e Rovescio” a Rete 4

20 Novembre 2025
Vittoria calcio, Antonio Figliomeni nuovo allenatore

Vittoria calcio, Antonio Figliomeni nuovo allenatore

20 Novembre 2025
Comiso, al Teatro Naselli arriva “Diceria dell’untore”

Comiso, da domani al via il secondo ciclo di letture bufaliniane

20 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica