• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

La sentenza del Tribunale di Ragusa ai danni di un pensionato e di due marocchini

by Redazione
22 Novembre 2025
in Apertura
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una storia di profondo degrado sociale e umano ha scosso la provincia di Ragusa, dove una bambina di appena 13 anni è stata vittima di abusi sistematici e sfruttamento da parte di un gruppo di adulti. Il caso, emerso grazie all’operazione “Greenhouse” coordinata dalla procura di Catania e condotta dalla squadra mobile di Ragusa, ha portato a una sentenza significativa del tribunale collegiale di Ragusa, che ha condannato in primo grado diversi imputati coinvolti in una rete di sfruttamento e violenza.
La sentenza ha stabilito pene detentive importanti: un pensionato italiano è stato condannato a 7 anni e quattro mesi, mentre due cittadini di origine marocchina hanno ricevuto rispettivamente 5 anni e sei mesi e 5 anni e quattro mesi di reclusione.

Oltre alle pene detentive, tutti gli imputati dovranno sostenere il pagamento delle spese processuali e di mantenimento in carcere. Un altro aspetto della sentenza riguarda la lunga serie di interdizioni comminate: tra queste, il divieto perpetuo di ricoprire incarichi in scuole di ogni ordine e grado, di esercitare qualunque ufficio o servizio in istituzioni o strutture frequentate prevalentemente da minori, sia pubbliche che private. Al termine della pena, per ulteriori 18 mesi, avranno il divieto di avvicinarsi a luoghi frequentati da minori e di svolgere lavori che comportino contatto abituale con essi, con l’obbligo di comunicare alla polizia la propria residenza e ogni eventuale spostamento.

Il racconto degli inquirenti e le indagini hanno portato alla luce una realtà agghiacciante: la giovane vittima viveva in un contesto di profondo degrado familiare, sottoposta a rapporti sessuali con uomini adulti, spesso conosciuti nelle campagne di Acate, dove lavorava nonostante la giovane età. Gli incontri avvenivano anche nelle serre e in alcuni locali della zona.
La madre della bambina, una donna romena già condannata per sfruttamento della prostituzione, era stata già arrestata. Tra gli arrestati figuravano anche colui che la piccola definiva il “fidanzato” della mamma, un marocchino di trent’anni, un suo amico della stessa nazionalità e due italiani, di 61 e 89 anni, quest’ultimo oggi deceduto.

L’operazione “Greenhouse” è nata da controlli finalizzati al contrasto del caporalato nelle campagne ragusane. Durante questi controlli, gli agenti della squadra mobile hanno notato che la bambina mostrava comportamenti non adeguati alla sua età, il che ha portato ad approfondire la sua situazione familiare. Le indagini hanno rivelato un quadro drammatico: la minore era solita avere rapporti sessuali con braccianti agricoli nordafricani, romeni e italiani. Le intercettazioni tra la bambina e la madre hanno confermato la gravità dei fatti, mostrando come la giovane fosse costretta a rapporti sessuali con uomini di ogni età.

Redazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, rubavano nel laboratorio di un noto scultore: arrestati due albanesi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica