• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Atmosfera magica al duomo di San Giorgio per il concerto del maestro belga Paul De Maeyer

L'appuntamento è stato inserito nel cartellone del festival organistico internazionale di Ibla - Città di Ragusa

by Redazione
24 Novembre 2025
in Cultura
Atmosfera magica al duomo di San Giorgio per il concerto del maestro belga Paul De Maeyer
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande partecipazione e atmosfera magica sabato sera al duomo di San Giorgio a Ragusa, dove il rinomato concertista belga Paul De Maeyer ha regalato al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile nell’ambito del Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa. Il monumentale scenario barocco, illuminato da una luce soffusa, ha fatto da cornice a un evento che ha saputo coniugare arte, cultura e internazionalità, coinvolgendo appassionati e curiosi in un viaggio tra note e suggestioni.

Il concerto si è distinto per un repertorio accattivante, scelto con cura per esaltare le potenzialità timbriche dell’organo del Duomo e trasportare la platea in diverse epoche e stili. Dalle raffinate pagine di Bach e Verdi, fino ad approdare a brani contemporanei, il programma ha evidenziato la versatilità e la maestria di De Maeyer, capace di infondere nuova vita ai classici e di sorprendere con interpretazioni originali.

Paul De Maeyer, figura di spicco nel panorama organistico europeo, vanta una carriera internazionale costellata di riconoscimenti e collaborazioni prestigiose. Il suo impegno per la diffusione della cultura organistica e la dedizione nel valorizzare il repertorio tradizionale e moderno lo rendono un ambasciatore d’eccezione di questo affascinante strumento. In questa occasione, tra l’altro, De Maeyer ha voluto dedicare un brano della sua esibizione proprio alla città di Ragusa, sottolineando il valore simbolico del Festival come ponte tra popoli e tradizioni, nel segno dei gemellaggi internazionali che caratterizzano l’iniziativa.

L’evento si è svolto sotto la direzione artistica del maestro Marco D’Avola, il cui lavoro appassionato ha permesso anche quest’anno di portare sul territorio artisti di calibro internazionale e di coinvolgere istituzioni, sponsor e partner locali. Il patrocinio e il sostegno di enti pubblici e privati hanno contribuito in modo determinante alla riuscita della manifestazione, confermando la centralità del Festival organistico di Ibla come appuntamento di rilievo nel panorama culturale internazionale.

Il concerto di Paul De Maeyer ha lasciato un segno profondo nel cuore degli spettatori, dimostrando ancora una volta come la musica possa essere veicolo di emozioni, scambi e amicizia tra diverse culture. Un successo che rafforza il ruolo di Ragusa come capitale della musica organistica e che conferma la vocazione internazionale e inclusiva del Festival.

Redazione

Next Post
“Ragusa tra i fotografi” inizia con grande entusiasmo

"Ragusa tra i fotografi" inizia con grande entusiasmo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025
L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

24 Novembre 2025
Celebrata l’iniziativa “Alberi per il futuro” nel Ragusano

Celebrata l’iniziativa “Alberi per il futuro” nel Ragusano

24 Novembre 2025
Ragusa, l’Ordine degli architetti e la formazione

Ragusa, l’Ordine degli architetti e la formazione

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica