• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Teatro Naselli a Comiso, la nuova stagione apre con “Il malato immaginario”

L'intramontabile classico diretto da Salvo Ficarra sarà proposto venerdì sera alle 20,30

by Redazione
24 Novembre 2025
in Cultura
Teatro Naselli a Comiso, la nuova stagione apre con “Il malato immaginario”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Sarà “Il malato immaginario” di Molière, per la regia di Salvo Ficarra, ad inaugurare il nuovo viaggio teatrale del Teatro Naselli di Comiso. Un grande classico che rispecchia perfettamente lo spirito del cartellone 2025/2026, guidato dal claim “Il divertimento è una cosa seria”. L’opera, tra le più amate del repertorio comico europeo, andrà in scena venerdì 28 novembre alle ore 21.00 e rivive in una rinnovata versione grazie alla regia di Salvo Ficarra (del celebre duo Ficarra e Picone) che firma un allestimento rispettoso della tradizione ma che parla con forza al pubblico di oggi. Sul palco Angelo Tosto nel ruolo di Argan, ipocondriaco cronico e irresistibile protagonista, affiancato da un cast di bravissimi interpreti: Filippo Brazzaventre, Daniele Bruno, Cosimo Coltraro, Giovanna Criscuolo, Luca Fiorino, Anita Indigeno, Emanuele Puglia, Lucia Portale e Giovanni Rizzuti, accompagnati dalle musiche originali di Lello Analfino. Nelle sue note di regia, Ficarra sottolinea come portare oggi in scena “Il malato immaginario” significhi confrontarsi con un testo che, a distanza di secoli, continua a parlarci con sorprendente attualità: “Argan è ancora tra noi, insieme alla sua banda di mogli, figli, cameriere, fratelli e medici. Il tema della medicina, le controversie che genera, le passioni che scatena sono ancora oggi tema di dibattito pubblico così come lo sono da sempre. Molière fin dalle prime battute prende lo spettatore per mano e lo culla fra le risate che scaturiscono dai protagonisti di questa commedia, salvo poi lasciarci a riflettere sul nostro rapporto con il medico e le sue prescrizioni”.
La comicità di Molière non è mai fine a se stessa: è uno strumento di verità, un modo per guardare in faccia le nostre ossessioni, sdrammatizzarle e comprenderle. Si ride, ma non per fuggire dal reale: si ride per capirlo meglio. “Apriamo con quest’opera una stagione che celebra il teatro nella sua forma più autentica: un gioco serio, che diverte e fa riflettere — spiega Alessandro Di Salvo, presidente dell’Associazione La Girandola — Molière lo aveva messo in pratica secoli fa, e Salvo Ficarra, con la sua regia raffinata e piena di ritmo, ne rinnova oggi lo spirito. Argan è un personaggio universale, fragile e comico insieme, che ci parla delle nostre paure e delle nostre contraddizioni”.
Per consentire con facilità di assistere agli spettacoli in programma, il Teatro Naselli offre su prenotazione due servizi molto apprezzati: animazione dalle ore 20.30 fino alla fine dello spettacolo, e taxi abitazione/teatro e ritorno. Possibilità di stipulare convenzioni con associazioni, CRAL e club service. Per informazioni e per rimanere aggiornati su tutte le iniziative del teatro Naselli di Comiso è possibile seguire le pagine social ufficiali, visitare il sito spazionaselli.it o chiamare il 328 497 4542. Botteghino aperto dalle 16 alle 20.

Redazione

Next Post
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025
L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

24 Novembre 2025
Celebrata l’iniziativa “Alberi per il futuro” nel Ragusano

Celebrata l’iniziativa “Alberi per il futuro” nel Ragusano

24 Novembre 2025
Ragusa, l’Ordine degli architetti e la formazione

Ragusa, l’Ordine degli architetti e la formazione

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica, anziano salvato dalla polizia nel corso della notte mentre percorreva la strada accanto al ponte Guerrieri

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica