Un importante e significativo risultato è stato conseguito dalla azienda agricola e zootecnica Tumino Giuseppe & C. titolare dell’allevamento di bovine di razza Bruna, avente sede a Ragusa in contrada Scalonazzo dove, dalla scorsa campagna, viene prodotto il formaggio Ragusano Dop. Partecipando a Bergamo al concorso caseario internazionale “Stupore ed Emozione” promosso ed organizzato dall’Onaf (organizzazione nazionale assaggiatori formaggi), l’azienda si è classificata al primo posto ottenendo il premio “Il casaro d’oro” nella sottocategoria formaggio a pasta filata semidura e dura attraverso la presentazione del Ragusano Dop, unico formaggio certificato del territorio Ibleo, realizzato nel pieno rispetto del disciplinare di produzione e soprattutto con un processo di caseificazione ineccepibile, frutto di una maestria, di una competenza e di una passione non comuni.
Da considerare che l’azienda Tumino pur facendo parte della filiera da appena un anno, grazie alla particolare dedizione ed alla professionalità casearia di cui dispongono i componenti, non solo si è distinta sempre ed ovunque ma ha già accumulato tre importanti riconoscimenti. Oltre al concorso “Stupore ed emozione” che ha fatto conseguire “Il casaro d’oro”, ha partecipato a Ragusa alla 50esima Fiera Agroalimentare Mediterranea ottenendo il premio per aver presentato quello che è stato riconosciuto come “Miglior Ragusano Dop 2025” e, con “Consorzio solobruna”, ha ricevuto a Tours, in Francia, la medaglia d’argento al “Mondial Fromegen”.
Se è vero che chi ben comincia è già a buon punto, è facile pensare che trattasi di una delle aziende che può contribuire concretamente al rilancio produttivo del Ragusano dop fortemente voluto, ricercato e sostenuto dal relativo Consorzio di Tutela che considera l’azienda Tumino un punto di forza e di esemplare riferimento da valorizzare sempre di più nell’interesse di una filiera costituita da produttori ed imprenditori tutti di valore nelle cui mani sono le sorti di un prodotto che tanto ha dato, nei secoli, e che tanto può ancora dare per l’economia e lo sviluppo di tutto il territorio. Per non dire che pur nel poco tempo l’azienda è riuscita ad inserirsi molto bene nel mercato dei formaggi più ricercati occupando già spazi sicuramente importanti.
“Per noi è stato il primo anno che la nostra azienda sta producendo Ragusano dop e sin dal primo momento abbiamo intrapreso il percorso di fare conoscere il nostro formaggio certificato – ha sottolineato Saro Tumino – Abbiamo partecipato, con ottimi risultati, a diversi concorsi sfidando formaggi di altissimo livello. L’impegno e la passione che dedichiamo nel nostro lavoro hanno fruttato questi risultati. Vuol dire che siamo sulla buona strada: il nostro obiettivo è di di migliorare sempre e di cercare di garantire ai nostri clienti e a tutti i consumatori un prodotto di eccellenza e di altissimo livello”.










