• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Monterosso Almo è di nuovo tempo di “Meraviglia!”, il 22 luglio il festival delle arti di strada

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
A Monterosso Almo è di nuovo tempo di “Meraviglia!”, il 22 luglio il festival delle arti di strada
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mettete assieme uno dei borghi più belli d’Italia e la voglia di stupire. Facendo esibire in uno degli scenari più suggestivi della provincia di Ragusa buskers provenienti da ogni parte dell’isola e anche oltre. Shakerate tutto con forza e otterrete uno degli spettacoli più attesi dell’estate. Sì, perché il 22 luglio, sabato sera, Monterosso Almo farà da cornice al festival delle arti di strada che sarà riproposto per la terza edizione. Un’unica serata, a partire dalle 21, in piazza San Giovanni, che si terrà sul sagrato della chiesa omonima. I minispettacoli che animeranno l’evento toccheranno diversi stili di teatro oltre a spaziare nelle discipline circensi. Un appuntamento che, in occasione delle tradizionali iniziative avviate con il Grest, coinvolge i ragazzi del centro montano. Un evento trasformatosi già in una piacevole tradizione, capace di fungere da intrattenimento per i numerosi partecipanti ai gruppi estivi ma anche per le centinaia di visitatori che, oltre ad ammirare le bellezze architettoniche della piazza, verranno ad applaudire gli artisti di strada che si esibiranno. L’iniziativa, promossa dall’arciprete don Marco Diara, e quindi dalla Chiesa monterossana, si svolgerà in una splendida location, il cuore pulsante del centro montano, in una piazza resa ancora più ammaliante dalle calde serate estive. “E’ il terzo anno – dice don Diara – che proponiamo “Meraviglia!” mentre in precedenza, per due anni consecutivi, era stato l’Almo Art Festival a catturare l’attenzione degli appassionati. Questo, quindi, è il quinto anno di fila in cui promuoviamo eventi legati all’intrattenimento con cui cerchiamo di trascorrere qualche ora in allegria grazie all’esibizione di veri e propri buskers che si prefiggono come obiettivo quello di fare divertire gli spettatori”. Ad animare l’evento artisti di richiamo dell’arte di strada debitamente selezionati per fare divertire il pubblico. Nelle passate edizioni, gli ospiti sono arrivati da ogni parte della provincia di Ragusa e anche oltre. Gli stessi artisti sono pronti a ricreare la magia e le atmosfere che si rendono necessarie per garantire la piena riuscita di un evento già collaudato e che ha fatto registrare, negli anni passati, il pieno di consensi. “Speriamo di ripeterci anche stavolta – dice ancora don Diara – perché il nostro obiettivo resta sempre quello di assicurare una piacevole aggregazione durante il periodo estivo facendo in modo che le serate possano essere animate con un intrattenimento dal tono leggero e allo stesso tempo frizzante”.

Tags: artidon MarcoMeravigliaMonterossostrada

Redazione

Next Post
E la consigliera Nicita si presentò in Aula con un mazzo di erbacce

E la consigliera Nicita si presentò in Aula con un mazzo di erbacce

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica