• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica sera “I beddi musicanti di Sicilia” in concerto a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica sera “I beddi musicanti di Sicilia” in concerto a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una festa di arte, divertimento e musica, dove i fiori saranno i protagonisti, questa è l’Infiorata di Chiaramonte Gulfi, realizzata dal progetto Valorizzi-Amo la Città, che avrà luogo il 30 aprile e il 1 Maggio.

 

Una manifestazione interessantissima in cui sarà possibile ammirare le fantastiche opere floreali, degustare i prodotti tipici e ballare in allegria. L’evento di spicco, oltre alle varie opere floreali, sarà il concerto de i Beddi musicanti di Sicilia, previsto per le ore 22:00 di Domenica 30 Aprile in Piazza Duomo, che presenteranno il loro nuovo Tour “Della rivoluzione… e di altri folklorismi”.

 

Chi sono i Beddi?

Il gruppo nasce nel luglio 2005 da un’idea di due giovani artisti di Acireale.

Nel 2008 nasce il loro primo lavoro discografico prodotto dall’Associazione Culturale il Tamburo di Aci: Ppi jopcu e pp’amuri

 

Il 27 maggio 2010 i Beddi musicanti di Sicilia Vincono dell’11a edizione del Festival Della Nuova Canzone Siciliana – Premio Trinacria – organizzato dallo staff di Antenna Sicilia con il Brano Tarantella blues. Tarantella Blues è il pezzo centrale del secondo CD: Siciliazero, che la band ha presentato in anteprima il 9 luglio 2010 in Malesia al Reinforest music fest.

 

Nel dicembre del 2012 esce il terzo lavoro discografico dedicato alla tradizione del Natale siciliano: E falla bedda la ninnaredda.

 

Nel 2014 la band riceve due importanti riconoscimenti: il premio Cruijllas conferito all’Associazione Culturale Sikania, che ha scelto i Beddi musicanti di Sicilia per rappresentare la Sicilia nel mondo; e il premio Corrado Maranci assegnato dall’Ass. Siciliana di Musica Popolare Cori di Val d’Anapo per l’attività svolta con prestigio in ambito nazionale e internazionale.

 

Il 2016 è l’anno della “Rivoluzione”; nasce il lavoro discografico: Della rivoluzione… e di altri folklorismi. Il Disco vanta anche numerosi ospiti del calibro di Santi Pulvirenti, Rita Botto, Totò Nocera, Daniele Zappalà, Antonio Putzu, Fratelli Navarria, Carmelo Trimarchi, Mario Gulisano.

Nel 2017 esce il secondo Videoclip ufficiale del singolo: L’armata dei pupi siciliani

 

I Beddi musicanti di Sicilia hanno all’attivo partecipazioni a compilation, a colonne sonore di documentari, a sigle televisive, e inoltre può vantare diverse partecipazioni televisive (anche su reti nazionali ed internazionali). Negli anni ha svolto un’intensa attività concertistica, avendo partecipato a numerosi festival di musica popolare in Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte, Danimarca, Austria, Belgio, Olanda, Spagna, Tunisia, Malta, Malesia.

 

Il gruppo è formato da Mimì Sterrantino (Voce, Chitarra acustica e battente, Armonica, Mandolino), Davide Urso (Voce recitante, Tamburi a cornice, Marranzani, Mandolino), Giampaolo Nunzio (Voce, Organetto, Zampogna, Friscalettu e Fiati, Mandolino), Pier Paolo Alberghini (Contrabbasso), Alessio Carastro (Batteria Etnica, Djambè, Percussioni), Francesco Frudà (Chitarra elettrica, Chitarra banjo, Mandolino).

Tags: beddiChiaramontemusicantiSicilia

Redazione

Next Post
Spaccio di droga, arrestato un tunisino a Scoglitti

Spaccio di droga, arrestato un tunisino a Scoglitti

Cronaca ed Attualità

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Giambattista Bracchitta

19 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

19 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Ragusa, un convegno sulle opportunità offerte dalla zona Zes

Ragusa, un convegno sulle opportunità offerte dalla zona Zes

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica