• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Scale del gusto: ecco gli chef che parteciperanno

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Scale del gusto: ecco gli chef che parteciperanno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A due giorni dall’inizio della quarta edizione della manifestazione enogastronomica “Scale del Gusto” (12, 13 e 14 ottobre) vanno verso il tutto esaurito le cene con vista, ovvero le cene panoramiche che si svolgeranno su due terrazze belvedere del quartiere barocco. Protagonisti saranno alcuni giovani chef siciliani che, con le loro creazioni, si stanno mettendo in mostra nel panorama gastronomico siciliano e non solo. Dopo il successo delle cene organizzate al belvedere Largo Santa Maria, l’associazione di promozione turistica “Sud Tourism” ha deciso di raddoppiare le location aggiungendo anche il sensazionale belvedere della chiesa di Santa Lucia come sede di questi “assaggi di territori” con quattro portate, dall’antipasto al dessert, per dei viaggi nel gusto che coinvolgeranno tutti i sensi. Saranno ben sei i ristoranti che collaboreranno con “Scale del Gusto” da venerdì a domenica. Si inizia venerdì 12 settembre con gli chef Gianni Digrandi del ristorante “La Rosada” di Ragusa e lo chef Marco Failla del ristorante “Atmosphere” di Vittoria. Il primo ospiterà i commensali presso Largo Santa Maria a partire dalle ore 21, mentre lo chef Failla cucinerà presso il Belvedere Santa Lucia dalle ore 21,30. Il sabato spazio ai gastronomi del ristorante “Delicatessen in Dogheria” di Ragusa che, capitanati dall’executive Marco Brugaletta, prepareranno alle ore 21 una vera e propria cena agricola a Largo Santa Maria. Sul belvedere Santa Lucia, alle 22, sarà invece organizzata la cena curata dallo chef Lorenzo Ruta del ristorante “Taverna Migliore” di Modica. La domenica grande attesa per la cena dello chef Riccardo Cilia del ristorante “Tocco d’oro” di Comiso alle 21 presso Largo Santa Maria per concludere alle 21,30 con la cena al belvedere Santa Lucia a cura degli chef dei ristoranti “Votavota” di Marina di Ragusa e Sampieri, Giuseppe Causarano e Antonio Colombo. Tutte le cene organizzate presso il belvedere Santa Lucia sono promosse in collaborazione di Pressh24. Un’altra grande novità, rispetto alle edizioni precedenti, saranno i “Talk & Food” in cui giornalisti enogastronomici chiacchereranno in compagnia degli chef durante le sere a partire dalle ore 20 nel cortile di palazzo Sortino Trono. Si inizia venerdì, con lo chef una stella Michelin Claudio Ruta del ristorante “La Fenice” di Ragusa che dialogherà con il giornalista di Identità Golose, Francesco Seminara. Il sabato invece, lo chef Lorenzo Ruta si racconterà con il direttore di Video Regione “Salvatore Cannata”. Per l’ultimo giorno della manifestazione, domenica 14 ottobre, saranno gli chef Cuasarano e Colombo a dialogare con i presenti e il direttore di Wine in Sicily proprio prima della cena da loro preparata. Anche questi appuntamenti si svolgono in collaborazione con Pressh24. Per facilitare l’arrivo delle famiglie e turisti, è stato attivato un servizio di bus navetta da Largo Santa Maria verso piazza della Repubblica e ai Giardini Iblei. Spazio anche ai più piccoli con i laboratori sensoriali. In collaborazione con il Moica Ragusa presso il palazzo Cosentini, venerdì e domenica, si terrà il laboratorio “La fabbrica dei biscotti” che proporrà attività ludico ricreative per bambini dai 4 agli 11 anni di età e che si alternerà il sabato con il laboratorio “La vecchia fattoria” in collaborazione con il CoRFiLaC. La domenica di “Scale del Gusto” 2018 inizierà presto. Già durante la mattinata, dalle 11, presso il mulino “La Timpa” verrà organizzato il laboratorio di pianificazione per conoscere la ricetta perfetta tra farine, lievito e modalità di cottura per ottenere un pane perfetto, a cura dello chef Giovanni Galesi che subito dopo preparerà il panzo domenicale “La conviviale in grotta, la Sicilia nel piatto”. Tutti gli eventi presentati hanno una partecipazione limitata nei numeri e le cene prevederanno un biglietto d’ingresso di appena 20 €. Per potersi prenotare è sufficiente compilare l’apposito form al link www.scaledelgusto.it/prenota/ o inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica prenotazioni@scaledelgusto.it. Sempre all’interno del sito internet www.scaledelgusto.it è possibile anche consultare e scaricare il programma completo della manifestazione che dal 12 al 14 ottobre lungo le scalinate tra Ragusa e Ibla celebra i sensi.

Tags: Chefeccogustoparteciperannoscale

Redazione

Next Post
Tir contro il guardrail, incidente sulla Donnalucata-Marina di Ragusa

Tir contro il guardrail, incidente sulla Donnalucata-Marina di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica