• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa Ride fa ancora centro con la compagnia stabile dei Nomadi di Leonforte

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Ragusa Ride fa ancora centro con la compagnia stabile dei Nomadi di Leonforte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una commedia caratterizzata da complessi ingranaggi e abili marchingegni che hanno portato il pubblico a godere di uno spettacolo gradevole, divertente, di spirito genuinamente umoristico, spesso al limite del paradosso. Questa la chiave del successo ottenuto da “Il gatto in tasca”, la rappresentazione teatrale in due atti, scritta da Georges Feydeau, portata in scena domenica scorsa al Piccolo della Badia dalla compagnia teatrale stabile dei Nomadi Luigi Rubino di Leonforte per la rassegna “Ragusa Ride” promossa dall’associazione culturale Palco Uno con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. “Il gatto in tasca” è il ritratto di una borghesia piena di vizi e difetti, messa in ridicolo da una serie di incredibili equivoci. Il signor Consoli e la moglie Marta ospitano due amici di famiglia, il dottor Giuffrè e la consorte. Consoli, facilone e sempliciotto padrone di casa, arricchitosi con la fabbricazione di zucchero per diabetici, si mette in testa di dare lustro alla famiglia facendo rappresentare al famoso teatro dell’Opéra un’opera lirica composta dalla figlia. Per fare ciò, Consoli pensa a un fantasioso ricatto: poiché il teatro dell’Opéra sta cercando di scritturare il tenore più famoso del momento, egli anticipa la mossa, ingaggiando personalmente l’artista. Sarà in cambio di quest’ultimo che chiederà al teatro di rappresentare l’opera della figlia. Ma non si deve mai comprare a scatola chiusa. In casa Consoli, infatti, per una serie di incredibili equivoci, non arriva un tenore, bensì un giovanotto che porterà grande scompiglio, anche sentimentale, sia nella famiglia Consoli che in quella Giuffrè. “Una rappresentazione molto coinvolgente – dice Maurizio Nicastro – con la regia di Sabrina La Ferrara, che ha saputo tenere interessato il nostro pubblico per tutto il tempo e che, alla fine, ha applaudito in maniera convinta. E’ stato un altro successo della nostra rassegna che sta ormai per volgere al termine. L’ultimo appuntamento, infatti, si terrà il 9 aprile con la commedia brillante in tre atti di Luigi Capuana dal titolo “U paraninfu” che sarà rappresentata dalla compagnia Teatro del Pero di Comiso”.

 

Tags: BadiacompagniaLeonfortepiccoloRagusa

Redazione

Next Post
Il precetto pasquale della Pastorale della salute di Ragusa rivolto agli ammalati e alle persone fragili

Il precetto pasquale della Pastorale della salute di Ragusa rivolto agli ammalati e alle persone fragili

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica