• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Anche a Ragusa nasce il Cad, il Centro ascolto del disagio

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Anche a Ragusa nasce il Cad, il Centro ascolto del disagio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nasce anche a Ragusa il Cad, Centro ascolto del disagio, proponendosi come una libera associazione di cittadini tesa a favorire lo sviluppo sociale e la collettività del territorio in cui opera. Il Cad sociale è un’associazione che nasce nel 2007 ed è operativa da maggio 2008, con sede legale a Roma, rappresentata dal presidente nazionale Gerardo Rosa Salsano. Sabato 13 ottobre, alle 16,30, sarà inaugurata la sede ragusana sita in via Archimede, vico Cairoli 17/L, piazza interna di palazzo Cocim. Tra i presenti ci sarà Mario La Spina, presidente Cad per la regione Sicilia. “Ogni Cad – spiega la presidente Dina Cassarino – ha un presidente, un referente o un portavoce che lo rappresenta ed è aperto a ogni singolo citttadino o professionista pervaso da spirito solidaristico e sociale. Gli associati Cad sono accomunati esclusivamente da sentimenti di solidarietà sociale che contraddistinguono le loro azioni a beneficio della collettività, mettendo a disposizione le proprie abilità e competenze professionali al fine di prevenire e superare le condizioni di disagio culturale, economico, religioso, sociale, creando una rete che venga incontro alle esigenze degli individui, delle famiglie, delle imprese e delle categorie più svantaggiate che necessitano di inclusione sociale”. Il centro Cad di Ragusa è formato, oltre che dalla presidente Cassarino, anche dal maestro Guglielmo Marante in qualità di vice presidente, dall’assistente sociale Elena Pompeo addetta alla comunicazione, da Barbara La Terra, segretario amministrativo, dall’assistente sociale Valentina Gurrieri, che curerà i rapporti con i dipartimenti tecnici, tematici e con i comitati scientifici, e da Giuseppe Biazzo, segretario organizzativo. Il Cad Ragusa si occuperà della tutela degli aspetti preventivi dei diritti di natura sociale, quali sicurezza, chiarezza, trasparenza e qualità dei servizi anche tra i consumatori e gli utenti. I cittadini meno abbienti saranno tutelati nel loro libero e legittimo utilizzo del diritto alla difesa e alla giustizia. Inoltre il Cad perseguirà obiettivi di promozione e organizzazione di iniziative culturali, artistiche, scientifiche, oltre che l’organizzazione di corsi e seminari di formazione professionale sia per operatori economici che per coloro che, emarginati per condizioni soggettive, intendono procurarsi il reinserimento nel contesto sociale, arricchendo la propria conoscenza personale. “Il nostro scopo – conclude la presidente del Cad di Ragusa, Dina Cassarino – si può riassumere in sintesi in questo modo: ci occuperemo di tutelare, assistere e difendere tutti coloro che sono calpestati nei loro primari diritti civili di uguaglianza, i quali subiscono immediatamente il primo devastante disagio causato da situazioni come la solitudine e l’isolamento”.

Tags: ancheascoltocadcentrodisagionasceRagusa

Redazione

Next Post
Disneyland Paris cerca personale. Sarà selezionato a Roma

Disneyland Paris cerca personale. Sarà selezionato a Roma

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica