• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il raduno di domenica a Ragusa delle Fiat 500 sarà caratterizzato anche da un progetto di solidarietà per Amatrice

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il raduno di domenica a Ragusa delle Fiat 500 sarà caratterizzato anche da un progetto di solidarietà per Amatrice
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non solo aggregazione e voglia di coltivare la passione per le quattroruote che hanno fatto un’epoca. Ma anche tanta solidarietà. Che è stato possibile mettere in campo grazie al supporto fornito dai bambini in età prescolare. E’ uno dei segni distintivi della sesta edizione del “Raduno del barocco ibleo in 500” in programma domenica 16 ottobre. Andrea Occhipinti, fiduciario per Ragusa del Fiat 500 Club Italia, federato all’Asi, l’Automotoclub storico italiano, ha promosso, assieme allo staff, un’idea significativa per raccogliere fondi da destinare ai terremotati del Centro Italia e in particolare di Amatrice dopo il tragico sisma del 24 agosto scorso. I piccoli hanno infatti realizzato un megadipinto che, suddiviso in più riquadri, sarà sorteggiato tra tutti coloro che aderiranno donando 2 euro al momento dell’iscrizione. “Vedere l’impegno con cui i bambini hanno fornito in maniera del tutto spontanea – dice Occhipinti – la propria disponibilità per aderire al progetto è il più grande successo di questa manifestazione ancor prima che la stessa si sia tenuta. E’ davvero grande il cuore dei piccoli ragusani e questo ci lascia ben sperare per il futuro della nostra città”. Intanto è stato definito il programma del raduno che avrà come cornice piazza Libertà. Qui, dalle 8,30 alle 10,30, ci sarà l’iscrizione dei partecipanti. Dalle 10 è fissata l’apertura del “Punto shop e angolo soci”. Quindi, sempre alle 10, la partenza del primo gruppo per la visita guidata alla Cattedrale di San Giovanni e ai saloni della Prefettura. Dalle 10 alle 12 è altresì previsto l’intrattenimento per i bambini e la presentazione del progetto “500 per Amatrice”. Alle 11,30, poi, il secondo gruppo andrà a visitare i monumenti del centro storico superiore. Alle 12,30 è previsto l’aperitivo in piazza. Alle 13 prenderà il via il giro cittadino per raggiungere il ristorante “Dirupo rosso” sulla diga di Santa Rosalia. Alle 17, dopo il pranzo, la consegna dei riconoscimenti ai fiduciari del Fiat 500 Club Italia, ai presidenti di club regolarmente riconosciuti. Al contempo si terrà il sorteggio di “500 per Amatrice”.

Tags: AmatriceFiat 500progettoRadunosolidarietà

Redazione

Next Post
Metropolitana di superficie a Ragusa, la Spm a confronto con la deputazione regionale dell’area iblea

Metropolitana di superficie a Ragusa, la Spm a confronto con la deputazione regionale dell'area iblea

Cronaca ed Attualità

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

26 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Manuntenzione stradale, il Libero consorzio inoltra alla Regione una richiesta pari a 3,8 milioni di euro

26 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Matrimonio con i botti colorati al duomo di San Giorgio a Ibla, imbrattate le pareti della case storiche circostanti

Matrimonio con i botti colorati al duomo di San Giorgio a Ibla, imbrattate le pareti della case storiche circostanti

26 Ottobre 2025
Ragusa, domani festa grande per i 111 anni di Rosaria Martorana

Ragusa, domani festa grande per i 111 anni di Rosaria Martorana

26 Ottobre 2025
Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Rissa a Modica bassa nel corso della notte, volano sedie e tavoli

26 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica