• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Da giovedì a San Giacomo, frazione rurale di Ragusa, i solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Da giovedì a San Giacomo, frazione rurale di Ragusa, i solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prendono il via giovedì, 1 settembre, a San Giacomo Bellocozzo, frazione di Ragusa, i solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes. Un rito che si ripete per i fedeli del quartiere rurale impegnati ad animare le varie iniziative previste dal periodo celebrativo che si concluderà con la festa esterna in programma domenica 11 settembre. Il parroco, don Santo Vitale, e i componenti del comitato organizzatore hanno predisposto un fitto calendario di appuntamenti affinché il culto nei confronti della Vergine possa essere rinnovato con la dovuta intensità coinvolgendo anche le comunità delle altre parrocchie rurali del circondario. Quest’anno i fedeli di San Giacomo hanno scelto un messaggio che si ricollega al tema trainante dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco: “Misericordia: è la via che unisce Dio e l’uomo perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato”. Già giovedì, come detto, il primo appuntamento con la recita del rosario, alle 19, e la celebrazione eucaristica che alle 19,30 sarà presieduta da un “figlio” della comunità, il sacerdote don Gino Scrofani. Venerdì 2 settembre, invece, ci sarà la confessione degli ammalati e la comunione. La celebrazione eucaristica, dopo la recita del Rosario alle 19, si terrà alle 19,30 e sarà animata, alla presenza del parroco, don Santo Vitale, da una delle comunità del territorio, quella della “Sacra Famiglia” di Frigintini. A presiedere la santa messa sarà don Sergio Boccadifuoco. Alle 20 spazio per l’adorazione eucaristica e le confessioni. Sabato 3 settembre, inoltre, la recita del rosario alle 19 e la santa messa alle 19,30 che sarà animata dalla comunità parrocchiale. Domenica 4 settembre i festeggiamenti entreranno nel vivo con la celebrazione eucaristica delle 9 che sarà tenuta nella chiesetta di contrada Bellocozzo. Alle 11 la celebrazione eucaristica animata da una delle comunità del territorio, quella del Santissimo Salvatore di contrada Carbonaro, presieduta da don Paolo Alescio. Alle 18,30 ci sarà la recita del rosario mentre alle 19 è prevista la santa messa animata dalla comunità parrocchiale. Alle 20 prenderà il via la 17esima edizione della rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo a cura dell’associazione culturale Il Tellesimo. L’animazione della serata musicale sarà a cura del gruppo “Musica e magia” di Damiano Scollo.

Tags: don Santo VitaleMadonna di LourdesRagusaSan Giacomo

Redazione

Next Post
Rombano i motori di Zuppà, giovedì sera a Chiaramonte si comincia con i giochi in strada

Rombano i motori di Zuppà, giovedì sera a Chiaramonte si comincia con i giochi in strada

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

13 Luglio 2025
Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica