• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La festa del glorioso patrono di Ragusa San Giorgio, definito il programma delle celebrazioni. E ci sarà anche il concerto di Simone Cristicchi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
La festa del glorioso patrono di Ragusa San Giorgio, definito il programma delle celebrazioni. E ci sarà anche il concerto di Simone Cristicchi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ricca di eventi religiosi e non l’edizione 2016 dei solenni festeggiamenti in onore del glorioso patrono di Ragusa, San Giorgio. Le giornate clou sono in programma il 3, 4 e 5 giugno ma le celebrazioni prenderanno il via domenica 29 maggio, solennità del corpo e del sangue del Signore. “Ragusa è in festa – dice il parroco del Duomo, don Pietro Floridia – e ci prepariamo con tanta e gioia e rinnovato entusiasmo alla nuova edizione delle celebrazioni in onore del Patrono. Queste, con le caratteristiche che la tradizione secolare  inalteratamente trasmette, nell’anno giubilare della Misericordia che stiamo vivendo, ci devono spronare a rileggere, imparare ed interpretare la vita e la testimonianza di fede del Santo cavaliere alla luce della Misericordia di Dio. Accolta col battesimo, la Misericordia di Dio è stata vissuta particolarmente dal nostro Santo. La distribuzione dei suoi beni ai poveri e il rifiuto all’editto dell’imperatore di perseguitare ed uccidere i cristiani, cosa che gli procurò il martirio, ne è un esempio”. Tra gli eventi religiosi di richiamo, lunedì 30 maggio, alle 19, sarà celebrata la Giornata diocesana del sollievo con la santa messa presieduta dal vescovo della diocesi di Noto, monsignor Antonio Staglianò. Venerdì 3 giugno, alle 19, ci sarà la prima delle tre processioni in programma con il simulacro che dal Duomo sarà trasportato sino alla chiesa di San Tommaso. Domenica 5 giugno, invece, la solenne concelebrazione eucaristica pomeridiana sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttita a cui poi farà seguito la solenne processione con il simulacro e l’Arca santa. Parecchio consistente anche il programma delle iniziative ricreative. Tra gli appuntamenti di grande richiamo, sabato 4 giugno, in piazza Duomo, il concerto di Simone Cristicchi mentre domenica, prima della fase finale della processione, ci sarà “Aspettando San Giorgio”: per l’occasione sarà proposto, da un’idea di Franco Battiato, “Opere Pupe” di e con Lucia Sardo. Al termine della processione, poi, il gran finale artistico e fantasmagorico con Mapping 3D eseguito da Elisa Nieli e lo spettacolo piromusicale eseguito dalla premiata ditta Fratelli Vaccalluzzo di Belpasso.

Tags: FesteggiamentipatronoprogrammaRagusaSan Giorgio

Redazione

Next Post
Area di 2.500 metri quadrati adibita a discarica sequestrata a Pozzallo dalla Gdf, denunciato un imprenditore del settore edile

Area di 2.500 metri quadrati adibita a discarica sequestrata a Pozzallo dalla Gdf, denunciato un imprenditore del settore edile

Cronaca ed Attualità

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica