• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Cambio in corsa al Piccolo teatro della Badia di Ragusa, domenica si esibirà la Compagnia delle ortiche con “Comu veni si cunta”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Cambio in corsa al Piccolo teatro della Badia di Ragusa, domenica si esibirà la Compagnia delle ortiche con “Comu veni si cunta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cambio in corsa per l’appuntamento di “Ragusa ride”. Gli appassionati di teatro amatoriale si ritroveranno infatti domenica 3 aprile al Piccolo teatro della Badia, sempre a partire dalle 19,30. Solo che, nell’ambito del cartellone proposto dall’associazione culturale Palco Uno con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, non ci sarà più il lavoro proposto dalla compagnia filodrammatica “Giovanni Verga” di Comiso, che sarà recuperato in seguito, bensì la scoppiettante interpretazione della compagnia delle Ortiche (nella foto) di Ragusa che proporrà uno dei propri cavalli di battaglia, “Comu veni si cunta”, commedia in due atti scritta dallo stesso Nicastro. Sul palcoscenico del teatro di corso Italia 103, ci sarà l’opportunità di ammirare un gruppo che, sotto la sapiente direzione di Maurizio Nicastro, intende dimostrare ancora una volta agli spettatori la propria capacità di divertire divertendosi. Tra l’altro, con un lavoro scritto da un creativo ragusano che, ancora una volta, intende stupire il pubblico con le proprie invenzioni teatrali sempre apprezzate dagli spettatori. Per informazioni e prenotazioni 333.4183893. “E’ una commedia – dice Nicastro – in forma di farsa che abbiamo già avuto modo di proporre in altre occasioni ad estimatori del teatro dialettale in giro per la Sicilia e che, stavolta, vogliamo mettere in scena per il pubblico di casa nostra certi di come siamo che sarà accolta, come sempre quando si esibisce la nostra compagnia, con grande entusiasmo. Si vengono a creare, nel corso della trama, tutta una serie di situazioni paradossali e assurde che tengono tutti coloro che ci seguiranno con il fiato sospeso, ma sempre all’insegna della spensieratezza e dell’essere scanzonati nella maniera più assoluta. Ci siamo voluti intestare una sfida che è quella di fare in modo che la risata possa essere contagiosa per quanti ci verranno a trovare. Sono gli ultimi appuntamenti della rassegna Ragusa Ride che, nel corso di questa stagione, ci ha già dato grosse soddisfazioni e vogliamo fare in modo che la stessa possa essere conclusa nel modo migliore, con rappresentazioni degne di tal nome e in grado di richiamare la curiosità di chi ritiene il teatro amatoriale una forma di intrattenimento in grado di regalare due ore di assoluto relax e divertimento”.

Tags: compagnia delle OrticheMaurizio Nicastropiccolo teatro della badiaRagusa

Redazione

Next Post
I dipendenti dell’ex Provincia regionale di Ragusa diffidano il governatore Crocetta: “Il nostro ente è ormai svuotato di competenze. Accelerate la riforma”

I dipendenti dell'ex Provincia regionale di Ragusa diffidano il governatore Crocetta: "Il nostro ente è ormai svuotato di competenze. Accelerate la riforma"

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica