• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica la prima visita pastorale del vescovo a Giarratana per dare il via ai solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica la prima visita pastorale del vescovo a Giarratana per dare il via ai solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà la prima visita pastorale del vescovo di Ragusa a Giarratana a caratterizzare l’avvio dei solenni festeggiamenti in onore del patriarca San Giuseppe. Un appuntamento atteso con trepidazione dalla comunità dei fedeli del centro montano che sta preparando la celebrazione dell’evento con la dovuta attenzione. Nella parrocchia Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe si respira già l’aria speciale di un significativo momento spirituale così come non manca di sottolineare il parroco, don Riccardo Bocchieri. “San Giuseppe, per i nostri fedeli e per i giarratanesi in genere – afferma – rappresenta uno dei momenti più intensi, a livello religioso, che non manca di calamitare l’attenzione non solo dei residenti ma anche di quanti, originari della Perla degli Iblei, pur essendosi trasferiti altrove, non perdono l’occasione di cogliere questo momento per ritornare nella cittadina che ha dato loro i natali”. Mons. Carmelo Cuttitta sarà accolto il 6 marzo alle 17,30 sul sagrato della Chiesa Madre. Alle 18,30, il vescovo presiederà la solenne celebrazione eucaristica mentre al termine della messa è in programma un momento di fraternità insieme a mons. Cuttitta nella stanza a botte. Prima dell’arrivo del vescovo, alle 17,15, ci sarà la recita del Rosario, della coroncina e il canto delle litanie di San Giuseppe. “Il Bambino Gesù con sua madre Maria e San Giuseppe – dice il parroco, don Bocchieri, citando le parole di Papa Francesco – sono un’icona familiare semplice ma tanto luminosa. La luce che essa irradia è luce di misericordia e di salvezza per il mondo intero, luce di verità per ogni uomo, per la famiglia umana e per le singole famiglie”. Le processioni esterne, quest’anno, si terranno domenica 13 marzo mentre la festa liturgica è naturalmente in programma il 19 marzo. Lunedì 7 marzo, ci sarà un altro momento atteso, vale a dire la discesa del simulacro di San Giuseppe dall’altare maggiore al termine della messa prevista per le 18. Dal 10 al 12 marzo, invece, il triduo in onore a San Giuseppe, sul tema “La famiglia di Nazareth modello di ogni famiglia cristiana”, sarà predicato da frate Antonello Abbate della comunità Francescani del cantico e appena nominato parroco di San Pietro a Modica. Tra le iniziative ricreative, in programma da lunedì 7 a mercoledì 9 marzo, il torneo indoor di calcio balilla, a partire dalle 17,30, per la categoria ragazzi, e alle 20,30 il torneo indoor di calcio balilla per la categoria adulti, entrambi ospitati nei locali del centro pastorale “Pier Giorgio Frassati”.

Tags: giarratanasan giuseppevescovovisita pastorale

Redazione

Next Post
Il pusher albanese che ha ampliato il proprio raggio d’azione tra Ragusa, Santa Croce e Vittoria: arrestato

Il pusher albanese che ha ampliato il proprio raggio d'azione tra Ragusa, Santa Croce e Vittoria: arrestato

Cronaca ed Attualità

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, arrestato 25enne per una pena da espiare dopo il furto in abitazione del febbraio 2024

3 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

3 Novembre 2025
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025
Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

3 Novembre 2025
Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica