• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Oggi è la Giornata mondiale del malato, il messaggio dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Oggi è la Giornata mondiale del malato, il messaggio dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della Giornata mondiale del malato, giunta oggi alla XXIV edizione, il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti (nella foto), ha diffuso un messaggio rivolto agli anziani, ai malati e ai sofferenti ma anche ai volontari e a tutti coloro che si prodigano per sostenere le fragilità.

 

Questo il testo del messaggio che sarà letto oggi pomeriggio in Cattedrale a Ragusa:

 

“Cari fratelli e sorelle, vi saluto tutti con affetto, specialmente voi malati, accompagnati dai volontari. L’Ufficio per la Pastorale della Salute, si dedica in particolare alle persone ammalate e in condizioni di fragilità, con uno stile tipicamente evangelico. Infatti, la nostra opera non è assistenzialismo o filantropia, ma relazione d’aiuto che si traduce nel ministero della consolazione. Ringrazio tutti voi volontari che, mossi dall’amore per Cristo e sull’esempio del Buon Samaritano, di fronte alla sofferenza cercate sempre di essere – come dice Papa Francesco – sguardo che accoglie, mano che solleva e accompagna, parola di conforto, abbraccio di tenerezza. Continuate a donare tempo, sorriso e amore ai fratelli e alle sorelle che ne hanno bisogno. Ogni persona malata e fragile possa vedere nel vostro volto il volto di Gesù; e anche voi possiate riconoscere nella persona sofferente la presenza di Cristo.

Il contesto culturale e sociale di oggi è piuttosto incline a nascondere la fragilità, a ritenerla soltanto come un problema, che richiede rassegnazione e pietismo o alle volte scarto delle persone. Noi oggi, siamo chiamati ad essere segno profetico e andare contro questa logica mondana, la logica dello scarto, aiutando i sofferenti ad essere protagonisti nella società e  nella Chiesa.

 

Cari fratelli e sorelle ammalati, non consideratevi solo oggetto di solidarietà e di carità, ma sentitevi inseriti a pieno titolo nella vita e nella missione della Chiesa. Voi avete un vostro posto, un ruolo specifico nella parrocchia e in ogni ambito ecclesiale. La vostra presenza, silenziosa ma più eloquente di tante parole, la vostra preghiera, l’offerta quotidiana delle vostre sofferenze in unione a quelle di Gesù crocifisso per la salvezza del mondo, l’accettazione paziente e anche gioiosa della vostra condizione, sono una risorsa spirituale, un patrimonio per ogni comunità cristiana.

Oggi, la nostra Diocesi è in comunione spirituale con il Santuario di Lourdes. Un cero verrà acceso alla Grotta per tutti gli ammalati, i sofferenti e coloro che sperimentano le varie forme di fragilità e disagi interiori di vario genere. Maria sa di che cosa abbiamo bisogno! Lei si prende cura di noi, intercedendo presso Gesù e chiedendo per ciascuno il dono del “vino nuovo”, cioè l’amore, la grazia che ci salva. Lei intercede sempre e prega per noi, specialmente nell’ora della difficoltà e della debolezza, nell’ora dello sconforto e dello smarrimento, soprattutto nell’ora del peccato. Per questo, nella preghiera dell’Ave Maria, le chiediamo: «Prega per noi, peccatori».

Cari fratelli e sorelle, affidiamoci sempre alla protezione della nostra Madre celeste, che ci consola e intercede per noi presso il suo Figlio. Ci aiuti lei ad essere per quanti incontriamo sul nostro cammino un riflesso di Colui che è «Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione» (2 Cor 1,3).

Vi saluto con tanto affetto e insieme sosteniamoci nella preghiera!

 

 

Nel pomeriggio, in Cattedrale, dalle 15,15 ci sarà l’accoglienza dei malati a cura dell’Unitalsi sottosezione di Ragusa. Alle 15,30 la recita della coroncina alla Divina Misericordia mentre alle 16 si terrà la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Carmelo Cuttitta alla presenza dei malati accompagnati dai volontari delle varie associazioni e delle parrocchie della diocesi. Le iniziative della Giornata si concluderanno il 12 febbraio alle 16 con la Via Crucis del malato animata dalla cappellania ospedaliera e dai volontari dell’Avo nelle corsie dell’ospedale Maria Paternò Arezzo.

 

Tags: don Giorgio OcchipintiGiornata mondiale del malatoRagusaufficio diocesano per la pastorale della salute

Redazione

Next Post
La New Team Ragusa domenica nella tana della capolista Nissa. Giglio: “Ci vorrà una prestazione super”

La New Team Ragusa domenica nella tana della capolista Nissa. Giglio: "Ci vorrà una prestazione super"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica