• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Bisogni educativi speciali, domani pomeriggio un convegno a Ragusa per fare piena luce sul fenomeno nelle scuole cittadine

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Bisogni educativi speciali, domani pomeriggio un convegno a Ragusa per fare piena luce sul fenomeno nelle scuole cittadine
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande attesa nel mondo della scuola, degli operatori e delle famiglie per il convegno che, in programma domani, venerdì 11 dicembre, si terrà a partire dalle 15 nell’auditorium dell’istituto di istruzione secondaria superiore Rosario Gagliardi di viale dei Platani 180 a Ragusa. “Bisogni educativi speciali: dalla rilevazione all’intervento”, questo il titolo dell’appuntamento, è promosso dall’Ati formata dalle cooperative Cos, Vis e Agape che operano in città, con il patrocinio dell’assessorato comunale ai Servizi sociali e alla Pubblica istruzione, oltre che dell’Ufficio scolastico provinciale, e con il contributo dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana. Dopo i saluti istituzionali, sarà Cesare Ammendola, psicologo-psicoterapeuta, moderatore dei lavori, a presentare le ragioni dell’iniziativa. Dopo, interverrà il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Gianna Criscione, che relazionerà sul seguente tema: “Per una scuola inclusiva di ogni diversità, organizzazione e metodologia”.

Quindi, il dirigente scolastico e coordinatore del Centro territoriale supporto, Beatrice Lauretta, parlerà degli strumenti e delle modalità di rilevazione dei Bes a scuola. Di come i ragazzi costruiscono la loro identità, si occuperà, invece, lo psicologo-psicoterapeuta Antonino Marù (nella foto) mentre Gianluca Lo Presti, psicologo, esperto in psicopatologia dell’apprendimento, si soffermerà sui “Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento): dalle caratteristiche di apprendimento al potenziamento delle quattro abilità”. A seguire ci sarà il dibattito. I Bes contemplano anche gli alunni disabili e gli alunni con Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento). Disabili e Dsa sono a carattere permanente mentre tutti gli altri sono a carattere transitorio. Il convegno sarà suddiviso in due parti: la prima dedicata alla scuola, la seconda all’alunno.

Tags: Antonino MarùBesdisturbi specifici apprendimentoRagusa

Redazione

Next Post
I piccoli della scuola Basaki di Ragusa centrano tutti primi posti nella kermesse di Ispica “Aspettando Babbo Natale”

I piccoli della scuola Basaki di Ragusa centrano tutti primi posti nella kermesse di Ispica "Aspettando Babbo Natale"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica