• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Una mozione, a Modica, per vietare shoppers, contenitori e stoviglie non biodegradabili

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Una mozione, a Modica, per vietare shoppers, contenitori e stoviglie non biodegradabili
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È stata presentata, nei giorni scorsi, un’importante mozione consiliare avente ad oggetto la richiesta di misure atte a vietare la commercializzazione e la distribuzione degli shoppers in polietilene, dei contenitori e delle stoviglie monouso non biodegradabili.
Firmatario della mozione, il consigliere comunale del M5S, Marcello Medica, il quale sostiene che, riguardo al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Modica, occorre mettere in atto anche delle misure volte alla minimizzazione dei rifiuti, all’incremento della raccolta differenziata e alla riduzione dell’impatto ambientale, già attuate in tanti comuni virtuosi e in linea, tra l’altro, con un Disegno di Legge sul divieto del monouso, già presentato dal parlamentare portavoce regionale, Giampiero Trizzino, rispetto al quale il consigliere Medica si è già attivato e, presto, lo stesso faranno anche gli altri consiglieri del M5S presenti in tutti i comuni siciliani. Attraverso tale mozione si fa notare come le Pubbliche Amministrazioni, in base alla normativa vigente, hanno l’obbligo generale, di porre in essere ogni azione idonea a ridurre la quantità di rifiuti e devono, altresì, valorizzare lo studio e le buone pratiche per favorire il massimo recupero di energia e di risorse.
Si fa notare anche come tutti i sacchetti di plastica utilizzati quotidianamente per la spesa, hanno gravi conseguenze ambientali con un impatto ambientale nocivo sin dalla loro produzione che si aggrava in fase di smaltimento sia lecito che illecito.
L’utilizzo di shoppers di plastica non biodegradabile per la spesa provoca anche gravi inconvenienti per il recupero dei rifiuti organici umidi in sede di raccolta differenziata.
Inoltre, è necessario e opportuno mantenere e incrementare gli standard qualitativi e di vivibilità cittadina nella quale uno dei maggiori inconvenienti all’ambiente viene arrecato dall’utilizzo di borse e contenitori di plastica non biodegradabili.
Ogni anno, infatti, in Italia oltre 4 miliardi di buste di plastica non biodegradabili finiscono tra i rifiuti, con grave danno per l’ambiente e tal enorme quantità corrisponde a un’immissione in atmosfera di circa 200 mila tonnellate di CO2.
Infine, è opportuno e necessario assumere le iniziative del caso finalizzate anche alla riduzione del fenomeno del “marine litter” che proprio nel Mediterraneo avanza minaccioso in quanto i rifiuti che galleggiano in mare e quelli spiaggiati sono, soprattutto, rifiuti di plastica, spesso materiali usa e getta.
Si possono inoltre prevedere altri effetti secondari positivi, come ad esempio un apporto alla riduzione dell’abbandono di rifiuti e quindi alla tutela del territorio di tutto il Comune di Modica.
Scopo della mozione è quindi quello di impegnare il Sindaco a emettere un’ordinanza che:
1. vieti agli esercenti sul territorio comunale, le attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, sia a posto fisso, sia itinerante, la distribuzione ai clienti di sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile, sostituendoli con sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile;
2. in occasione di feste pubbliche e sagre sul territorio comunale, obblighi gli esercenti attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, a distribuire al pubblico, ai visitatori e ai turisti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri e sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile.
Il consigliere Medica auspica che tale mozione trovi, questa volta, l’accoglimento dell’intero Consiglio Comunale, affinché si faccia un ulteriore passo avanti in tema di riduzione di rifiuti prodotti e in generale di tutela ambientale, apportando altresì un sostanziale beneficio alla raccolta differenziata.

Tags: dr. Marcello Medica Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle ModicaMozione per uso obbligatorio shoppers in polietilene contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili.

Redazione

Next Post
A Ragusa un arresto per detenzione ai fini di spaccio di marijuana e hashish.

A Ragusa un arresto per detenzione ai fini di spaccio di marijuana e hashish.

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025
Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

23 Ottobre 2025
Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

23 Ottobre 2025
Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica