• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Modica il convegno “Ai piedi della loro crescita. Riflessioni a confronto sulle relazioni educative nelle “città plurali””

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
in Cultura
A Modica il convegno “Ai piedi della loro crescita. Riflessioni a confronto sulle relazioni educative nelle “città plurali””
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In programma per il prossimo 3 dicembre a Modica, una giornata interamente dedicata al tema dell’infanzia e dell’adolescenza, dal titolo “Ai piedi della loro crescita. Riflessioni a confronto sulle relazioni educative nelle “città plurali””.

Organizzata dalla Fondazione di Comunità Val di Noto, in collaborazione con l’Istituto di Gestalt Therapy Kairòs, l’iniziativa prenderà avvio la mattina con un incontro dedicato alle Scuole di Istruzione Secondaria, dal titolo “Crescere: tra corpo, casa e città”. Il Prof. Giovanni Salonia, direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Gtk, il Prof. Antonio Sichera, docente di letteratura italiana moderna e contemporanea nella facoltà di lettere dell’Università di Catania e il Dott. Lino D’Andrea, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Palermo, rifletteranno per una nuova visione della crescita, pensata in termini propositivi, sull’importanza del volontariato in adolescenza visto come impegno, crescita e spendibilità nel sociale.

Nel pomeriggio, presso la Domus S. Petri di Modica, si svolgerà la conferenza aperta alla cittadinanza dal titolo “Cresco…quando mi ascolti”. Lasciarsi educare dai bambini, nella quale la Dott.ssa Conte, direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Gtk, le Insegnanti Dada Iacono e Gheri Maltese, che lavorano da molti anni nella scuola dell’infanzia e il Dott. Lino D’Andrea si confronteranno sulle relazioni educative nelle “città plurali”.
Durante l’evento verranno proposte letture drammatizzate a cura della compagnia del piccolo teatro di Modica.
Entrambi i momenti saranno moderati da Maurilio Assenza, docente di storia e filosofia nel liceo Campailla di Modica, direttore della caritas diocesana di Noto e Presidente della Fondazione di Comunità Val di Noto.

Tema centrale della giornata è il punto di vista dell’infanzia e dell’adolescenza, coniugando il benessere dei bambini e delle bambine con la garanzia del diritto ad una vita sana e sicura, ad un ambiente pensato come spazio dove essi vengano ascoltati e siano anche parte attiva della comunità in un percorso di consapevolezza di essere cittadine e cittadini. “Ritornare ai bambini – spiega il Prof. G. Salonia – significa ritornare al bambino che noi siamo, che è l’unico luogo dove possiamo cominciare nel discorso, nella trama, una storia che costruiamo assieme. E’ il bambino dentro di noi che ha bisogno di essere portato alla luce per permetterci di incontrare i nostri bambini, per permetterci di incontrarci tra di noi, per permetterci di costruire un futuro vivibile”.

Ulteriori informazioni su www.gestaltherapy.it

Tags: convegnoFondazione di Comunità Val di NotoGestalt Therapy KairosGTK

Stefania Antoci

Next Post
Ex caserma Gdf a Punta Secca, la Regione concede la disponibilità dell’area al Comune di Santa Croce Camerina

Ex caserma Gdf a Punta Secca, la Regione concede la disponibilità dell'area al Comune di Santa Croce Camerina

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025
Ispica dice no agli zozzoni seriali

Ispica dice no agli zozzoni seriali

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
San Giorgio a Ragusa, da domani i festeggiamenti patronali

San Giorgio a Ragusa, da domani i festeggiamenti patronali

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica