• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Furto di pregiati testi storici presso il museo “Casa Natale di Salvatore Quasimodo”, la Polizia recupera la refurtiva

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Furto di pregiati testi storici presso il museo “Casa Natale di Salvatore Quasimodo”, la Polizia recupera la refurtiva
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Personale della Polizia di Stato nella serata del 24 u.s. in servizio di controllo territorio veniva allertato da una dipendente del Museo ‘Casa Natale di Salvatore Quasimodo’, ubicato in centro storico di Modica, perché poco prima due turisti che avevano visitato il sito si erano impossessati di due testi di pregio riposti all’interno della stessa.
Il personale operante apprendeva dai collaboratori dell’associazione culturale “Proserpina”, che si occupa delle visite guidate e della custodia della struttura, che avevano notato una coppia di turisti che con fare sospetto si aggirava per gli ambienti del Museo; i due erano stati rimproverati perché trovati con degli oggetti in mano, messi in mostra ai visitatori.
Dopo l’allontanamento dei due visitatori i responsabili della casa museo avevano accertato l’ammanco di due testi storici dello scrittore e specificatamente: Lettere d’amore a Maria Cumani e Tutte le poesie di Salvatore Quasimodo, entrambi sottoposti, così come altro materiale e l’intero immobile, alla tutela della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Ragusa.
Il personale addetto alla custodia del sito forniva una dettagliata descrizione dei due giovani turisti e del loro abbigliamento e aggiungeva che i medesimi, oltre a tenere durante la visita un comportamento strano, non avevano pagato il ticket d’ingresso allontanandosi repentinamente approfittando della presenza di altri visitatori.
Il personale dipendente informava questa sala operativa della descrizione dei due sospettati e nelle ore seguenti si dava notizia dell’accaduto alle altre pattuglie operanti sul territorio, che espletavano sul territorio una capillare ricerca dei due soggetti, attenzionando i luoghi maggiormente frequentati da turisti in questo centro, compreso le frazioni balneari.
Nella mattinata successiva 25 u.s. presso una fermata di pullman in corso Umberto I, operatori di Polizia in servizio di Volante, già intervenuti nella giornata precedente, notavano una coppia che corrispondeva nelle fattezze, ed in particolare nell’abbigliamento, ai due sospettati autori del furto presso il citato Museo.
Questi venivano identificati ed a carico della donna emergevano pregiudizi specifici per reati contro il patrimonio. Invitati in questi Uffici si chiedeva contezza del loro alloggio in questo centro, indicato in un noto B & B di via Vittorio Veneto.
Sottoposta a perquisizione e controllo la camera in uso ai predetti, il compagno della donna, resosi conto delle proprie responsabilità, consegnava agli operatori i due libri asportati nella giornata precedente.
Successivamente i responsabili del Museo riconoscevano i due visitatori e quanto da loro asportato, provvisto di regolare numero di inventario. La merce trafugata veniva restituita al personale dell’associazione culturale.
Al termine di tale attività di polizia giudiziaria i due autori del furto A.E. di anni 48 e il compagno D.R. di anni 49 venivano segnalati alla locale A.G., per furto aggravato in concorso, entrambi originari di Palermo e residente in quella provincia.
L’attività di prevenzione e contrasto alla commissione dei reati in genere condotta dal personale del Commissariato P.S. di Modica, ha ancora una volta dimostrato rapidità ed efficacia nell’assicurare alle loro responsabilità gli autori di tale gesto inqualificabile, posto in essere ad uno dei beni più cari alla comunità di questo centro, recuperando per uno dei siti più importanti di Modica quanto maltolto.

Tags: Museo ‘Casa Natale di Salvatore Quasimodo’Polizia di Stato Commissariato di Modica

Redazione

Next Post
La Scuola Santissimo Redentore dell’Istituto Sacro Cuore di Gesu’ di Ragusa non chiude

La Scuola Santissimo Redentore dell’Istituto Sacro Cuore di Gesu’ di Ragusa non chiude

Cronaca ed Attualità

Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

13 Luglio 2025
Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

13 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica