• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato anche a Ragusa la celebrazione della Giornata nazionale dell’Avo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Sabato anche a Ragusa la celebrazione della Giornata nazionale dell’Avo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono circa 26.000 e prestano la loro attività, non retribuita, in più di 700 strutture ospedaliere italiane affiancando le attività del personale medico e paramedico per rendere più umane le condizioni dei malati. Una funzione determinante in tempi di razionalizzazione e restrizioni delle spese del servizio sanitario nazionale. E’ un esercito silenzioso di 26.000 unità che quotidianamente svolge il proprio insostituibile lavoro di assistenza e supporto su tutto il territorio nazionale: negli ospedali, nelle case di riposo, nelle Rsa, nelle strutture psichiatriche, negli hospice. Una funzione sociale di alto profilo umanitario che affianca le strutture sanitarie pubbliche per assicurare un concreto sostegno alle persone nella fase più delicata della loro vita. E con una particolarità: per questo servizio non percepiscono alcuna remunerazione, la loro gratificazione e la loro credibilità sta nella gratuità della loro azione.

L’Avo, Associazione volontari ospedalieri, una delle più importanti organizzazioni che operano in questo settore, celebra anche a Ragusa, come nelle altre città italiane, la Giornata nazionale 2015 con una serie di manifestazioni che coinvolgono i volontari e gli ospedali Civile e Maria Paternò Arezzo. “L’arte del volontariato” è il titolo dell’appuntamento che si terrà sabato 24 ottobre. E il volontario Avo sicuramente svolge un grande lavoro artistico, che in alcuni si esplicita con opere figurative, con scritti o altre forme artistiche, ma in tutti i volontari quest’arte prende forma ogni volta che un volontario, accanto al proprio assistito, riesce a trasformare una esperienza empatica in un momento di reciprocità, vera creazione “artistica” dell’animo umano. La giornata, sabato, prenderà il via alle 10 con la visita ai ricoverati dell’ospedale Civile e del Maria Paternò Arezzo. Alle 11 ci sarà l’incontro dei volontari Avo con il vescovo Paolo Urso presso la biblioteca dell’ospedale Civile a cui farà seguito la visita ai malati del reparto di Medicina. Dalle 16 alle 18 le volontarie effettueranno attività di promozione della propria azione agli ingressi dei due ospedali ragusani e presso il centro commerciale “Le Masserie”. L’Avo di Ragusa, guidata dalla presidente Rina Tardino (componente dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute) organizza, inoltre, dal 5 novembre al 7 dicembre, il corso di formazione per nuovi volontari aperto a coloro che, avendo compiuto 18 anni, scelgono di dedicare gratuitamente un po’ del loro tempo offrendo calore umano, ascolto, aiuto per lottare contro la sofferenza, l’isolamento e la noia alle persone malate in ospedale. Tutti gli incontri si terranno sotto il patrocinio dell’Asp di Ragusa, del Centro Servizi Volontariato Etneo e con la collaborazione dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute. “Sono contento – dice don Giorgio Occhipinti, direttore della Pastorale della salute – di aver fatto anche io l’esperienza del volontariato Avo nel lontano 1986, un’esperienza che mi ha donato tanta ricchezza interiore attraverso la solidarietà con i malati del reparto Oncologia e mi ha aiutato a capire e a scegliere i veri valori della vita. Oggi da sacerdote mi ritrovo in questo delicato settore dell’assistenza ai malati e delle fragilità. Da 24 anni svolgo servizio di assistente religioso all’ospedale Civile, lo stesso luogo che avevo frequentato prima da volontario, poi da seminarista e poi, dal 1991, da sacerdote” (nella foto Rina Tardino e don Giorgio Occhipinti)

Tags: celebrazionedon Giorgio OcchipintiGiornata nazionale Avovolontari ospedalieri

Redazione

Next Post
Inizia domenica con lo spassosissimo “Caro Peppino” la nuova stagione del Piccolo teatro della Badia a Ragusa

Inizia domenica con lo spassosissimo "Caro Peppino" la nuova stagione del Piccolo teatro della Badia a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

18 Agosto 2025
Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, allontanato dalla casa familiare per maltrattamenti

18 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ritrovato senza vita un uomo di 70 anni sulla via Modica Noto

18 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, spaccio di stupefacenti: arrestato un 18enne

18 Agosto 2025
Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

18 Agosto 2025
Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, allontanato dalla casa familiare per maltrattamenti

18 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ritrovato senza vita un uomo di 70 anni sulla via Modica Noto

18 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica