• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Grande successo per le opere dell’artista vittoriese Silvana Salinaro in esposizione a Siracusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Grande successo per le opere dell’artista vittoriese Silvana Salinaro in esposizione a Siracusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una sua opera è pure custodita nella collezione personale della rockstar Bono Vox, cantante degli U2. Altre arricchiscono collezioni pubbliche e private sia nazionali sia estere. Un traguardo di tutto rispetto per l’artista vittoriese d’adozione Silvana Salinaro che da venerdì 2 ottobre espone a Siracusa. Le sue “Invisibili armonie”, questo il titolo della mostra, possono essere ammirate in piazza Duomo nella galleria civica Montevergini. L’inaugurazione è stata arricchita dall’intrattenimento musicale del maestro Lino Gatto oltre che dalla degustazione di vini dell’etichetta FiàNobile.

L’evento, realizzato grazie anche al patrocinio dell’assessorato alle Politiche culturali e Unesco del Comune di Siracusa, ha visto la presenza del critico d’arte Salvatore Rapisarda che ha illustrato la poetica contenuta nelle opere di Silvana Salinaro. Lei, l’artista, originaria di Nicosia, in provincia di Enna, è attratta dalle capacità evocative del disegno e dalla forza espressiva del colore sin dalla giovane età. Per questo motivo frequenta l’istituto d’arte di Siracusa, tra i cui maestri c’è Giovanni Migliara, dove si diploma nel 1975. L’anno dopo si trasferisce a Vittoria, città del Ragusano dove vive e opera tuttora. Negli anni Ottanta ha inizio la sua ricerca pittorica ma è nel ’98 che, grazie all’incontro con il maestro Francesco Giombarresi, il pittore contadino, e con altri artisti, il suo lavoro diventa maggiormente operoso e sistematico. Natura e libertà sono i temi più trattati nei quadri di Salinaro mentre sintesi, materia e colore sono i punti cardine. Nei colori, l’artista riesce ad immortalare la “gioia per le cose belle”. Per questo motivo dà vita a colori intensi che diventano espressione di luce e amore per la vita. “E sono gli stessi temi – afferma – che diventeranno il leit motiv della personale che sto proponendo a Siracusa. Per me, in fondo, è come un ritorno alle origini. Perché qui ho studiato le tecniche che hanno rappresentato la base per costruire l’artista che sono oggi. Il percorso di ricerca non si ferma. Quella di oggi è solo una tappa. E ho provato a rappresentarla al meglio a tutti coloro che mi sono venuti a trovare in questa occasione per conoscere più da vicino le mie opere”. Di lei hanno scritto critici come Rama, De Gregori, Marseglia, Randazzo, Levi, Bison. Ed è stata recensita anche su giornali a tiratura nazionale. Le sue opere, inoltre, sono state pubblicate su riviste d’arte italiane ed europee. Le sue ultime mostre a Montecarlo, Bruxelles, Vienne, Arte Fiera di Padova, Forlì, Genova e Carrara. La mostra di Siracusa resterà aperta fino a martedì 13 ottobre e può essere visitata tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Tags: BonoopereSilvana SalinarosiracusasuccessoVittoriese

Redazione

Next Post
L’attrice siciliana Lucia Sardo degusta i manicaretti dei corsisti di Jobbing Centre Ragusa

L'attrice siciliana Lucia Sardo degusta i manicaretti dei corsisti di Jobbing Centre Ragusa

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Confcommercio provinciale di Ragusa distribuisce le deleghe ai componenti della giunta

Bandiere blu nel Ragusano, Confcommercio si complimenta con i Comuni che hanno raggiunto l’obiettivo

15 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

15 Maggio 2025
Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica