• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Addolorata a Ragusa Ibla, le viuzze dell’antico borgo barocco immerse nella fede con la processione di domani sera

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ una strana fibrillazione quella che anima le viuzze attorno alla chiesa di S. Maria dell’Itria. Così come accade nel resto del quartiere barocco. Dove le suggestioni e i colori sono esaltati dalle feste religiose che caratterizzano il calendario liturgico. Accade sempre così, ogni anno, anche in occasione della festa di Maria Santissima Addolorata. I residenti della zona cosiddetta degli Archi, a Ragusa Ibla, partecipano con la massima devozione ad un appuntamento tra i più sentiti dell’antico borgo del capoluogo. Con l’obiettivo di coinvolgere ancora più fedeli e ancora più gente, il comitato organizzatore dei festeggiamenti, con in testa il parroco della chiesa Anime Sante del Purgatorio, don Gino Scrofani, ha predisposto una programmazione liturgica attenta non solo alle esigenze della zona ma destinata, il più possibile, a fungere da richiamo. Formato da Gianni Leggio, Giovanni Brugaletta, Titì Iurato e Franco Salinitro, il comitato si è adoperato, come tutti gli anni, per la piena riuscita della manifestazione religiosa. A cominciare dalla celebrazione eucaristica animata dalla comunità della chiesa delle Anime sante del Purgatorio in programma oggi, sabato 19 settembre, a partire dalle 18.

Domani, domenica 20, sarà, invece, il momento clou della festa con la processione esterna. Intanto, però, nella chiesa di Santa Maria dell’Itria, sempre domani, alle 10,30, sarà tenuta la celebrazione eucaristica. Alle 18,00 sarà officiata la santa messa pomeridiana che sarà presieduta dal parroco. Alle 19, poi, prenderà il via la solenne processione, accompagnata dal corpo bandistico “San Giorgio – Città di Ragusa”, con il simulacro di Maria Santissima Addolorata. Dalla chiesa dell’Itria, sarà seguito questo percorso: salita Commendatore, via Scale, piazza Repubblica, corso don Minzoni, via Giusti, piazza Repubblica, via del Mercato, largo Camerina, via Orfanotrofio, via delle Suore, via Tenente La Rocca, via Giardino, piazza G.B. Odierna, corso XXV Aprile, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Duomo, via Conte Cabrera, Largo Camerina, via del Mercato, piazza Repubblica, salita Commendatore e rientro in chiesa. Dopo la processione ci sarà la celebrazione della santa messa. A conclusione della processione, lo spettacolo pirotecnico curato dalla ditta “Pirotecnica iblea” di Lorenzo Massari. Il comitato ringrazia il Comune di Ragusa, le forze dell’ordine e tutti coloro che con le loro offerte rendono possibile lo svolgimento della festa.

Tags: Addoloratadon Gino Scrofanifede e devozioneprocessioneRagusa Ibla

Redazione

Next Post

Il più bel presepe vivente d'Italia si trova a Giarratana, arriva il riconoscimento nazionale

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Cannizzo

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Cannizzo

1 Settembre 2025
Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

1 Settembre 2025
Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

1 Settembre 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, viola le prescrizioni della misura alternativa al carcere: 42enne di nuovo in cella

1 Settembre 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, in programma mercoledì mattina i funerali di Antonino Pluchino

Modica, in programma mercoledì mattina i funerali di Antonino Pluchino

1 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Cannizzo

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Cannizzo

1 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

1 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica