• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Una Fiat 501 S Torpedo del 1922 è l’auto più antica che parteciperà alla 20esima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una Fiat 501 S Torpedo, immatricolata nel 1922, sarà l’auto più antica tra quelle che animeranno la ventesima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa che, promossa dal Veteran Car Club Ibleo, è in programma sabato 5 e domenica 6 settembre lungo le strade e i tornanti dell’area iblea. Assieme alla 501/S altri pezzi pregiati come una Lancia Lambda III serie del 1924, una Ford A Roadster del 1929, una Fiat 509 Weymann dello stesso anno, una Fiat 503 Torpedo del 1926, una Amilcar Cgss del 1927 e, ancora, una Buick convertible del 1926. Insomma, una parata di stelle dei tempi andati che, assieme alle altre quattroruote d’epoca, renderanno questo appuntamento assolutamente imperdibile per gli appassionati, e non solo, con la partecipazione di cento vetture mozzafiato che fanno della loro anzianità d’immatricolazione un punto di forza e motivo di vanto.

“Il numero di partecipanti che abbiamo raggiunto – dice il presidente del Veteran, Antonino Provenzale – è davvero considerevole. Il modo migliore per festeggiare l’edizione del ventennale. Come sempre daremo grande spazio e riserveremo notevole attenzione alle due prove di abilità che caratterizzeranno la manifestazione internazionale di regolarità per autostoriche, sotto l’egida dell’Asi, l’Automotoclub storico italiano”. L’arrivo dei partecipanti è previsto per venerdì sera, giorno 4. Dopo l’accoglienza e la cena, il Veteran promuoverà un giro turistico per la città di Ragusa con l’utilizzo di un pullman storico. Sabato mattina, le auto si trasferiranno a Comiso per dare modo agli equipaggi di visitare il castello e le prigioni. Poi, si proseguirà per il castello di Donnafugata dove è prevista la visita dell’antico maniero e, a seguire, il pranzo. Nel pomeriggio è in programma la prima prova di abilità in prossimità del castello e sul lungomare a Marina di Ragusa. Dopo il rientro in hotel, a Ragusa, ci sarà, il sabato sera, la cena di gala e varie iniziative di intrattenimento. Domenica mattina, invece, le prove di abilità sono in programma nel centro cittadino. La carovana delle auto storiche passerà per Ibla e per le vie principali di Ragusa superiore. A seguire si terrà il pranzo e l’immancabile cerimonia di premiazione. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.vccibleo.it.

Tags: 501 S TorpedoAutogiroFiatprovincia di ragusaveteran car club ibleo

Redazione

Next Post

A Ragusa la pubblica illuminazione fa registrare tutta una serie di anomalie: "Il Comune verifichi le zone con i problemi più consistenti"

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica