• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Presentata Zuppà, la miscela di giochi, arte, maschere e gusto che animerà Chiaramonte Gulfi dal 3 al 5 settembre

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Presentata Zuppà, la miscela di giochi, arte, maschere e gusto che animerà Chiaramonte Gulfi dal 3 al 5 settembre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giochi, arte, maschere, gusto, divertimento e buon cibo di strada. Sono tutti gli ingredienti che renderanno ancora più saporita la miscela di eventi che risponde al nome di Zuppà e che, per il secondo anno consecutivo, sarà riproposta a Chiaramonte Gufli. La tre giorni di eventi, in programma dal 3 al 5 settembre nel centro montano, è stata presentata questa mattina nell’aula consiliare del Comune. La manifestazione è promossa dalla Consulta dei giovani e da diverse associazioni cittadine con il sostegno dell’Amministrazione comunale, della Bapr, del Consorzio Chiaramonte, di numerosi esercizi commerciali oltre al supporto comunicazionale dell’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale. Sono stati gli assessori Alessandro Cascone e Christian Gatto Schembari ad aprire, questa mattina, l’incontro con i giornalisti affermando che “dopo il successo ottenuto lo scorso anno, era naturale riproporre una manifestazione dal taglio prettamente giovanile e rivolta, però, a un pubblico eterogeneo e ai giovani di tutte le età. Una manifestazione che, tra l’altro, si propone di valorizzare il centro storico con attività ludiche, culturali, sociali e artigianali. I vari momenti, miscelati per bene, daranno vita a momenti di svago e interazione”. Il presidente della Consulta, Giancarlo Catania, il vice Francesco Scollo e Gianni Alescio, assieme ai rappresentanti delle diverse associazioni che forniranno il proprio contributo con l’organizzazione di iniziative di vario genere (da Marta Laterra a Mario Scollo, da Giovanni Filesi al presidente del Consorzio Chiaramonte, Mario Molè) hanno illustrato i punti salienti del programma. Giovedì 3 settembre le attività, in serata, saranno concentrate in piazza Duomo, piazza Santissimo Salvatore, via Santa Caterina e corso Umberto I. Spazio ai giochi gonfiabili e all’animazione per bambini a cura dell’associazione Namastè, al simulatore della salita Monti iblei a cura dei cinquecentisti chiaramontani, ai giochi da tavolo giganti con l’associazione Sparkling sauce, ai giochi in console oculus rift (realtà virtuale) con Arcadia Comics, alla quinta edizione della gimkana motociclista a cura del Moto Club Gulfi e al concerto dei Kamehameha band con il repertorio delle sigle dei cartoni animati.

Venerdì 4, sempre in serata, l’attività ferverà in piazza Duomo, via Corallo, piazza Santissimo Salvatore, via Santa Caterina, corso Umberto I e chiesa Santa Teresa. Spazio alla Street Art con la realizzazione orizzontale in 3D, alla mostra fotografica Instagramers da tutta Italia, all’installazione artistica di ombrelli, ai murales, ai cinquanta metri di tela artistica orizzontale, ai manichini viventi con costumi artistici grazie alla collaborazione di Daniela Vona ed Elena Restuccia, all’Infiorata in strada a cura dell’Acr, alla Street dance a cura del centro danza Relevè, al teatro a cura del laboratorio Teatrando, alla proiezione di cortometraggi, al reading culturale “Se io avrei” a cura dei ragazzi di Youpolis Sicilia, al cabaret a cura del duo Giosè & Nando. In più ci sarà l’esibizione del free-styler campione nazionale in bmx Max Cuciti oltre alla street music e all’esposizione di fumetti e illustrazioni a cura di Arcadia Comics, al bodypaint e agli schizzi d’arte a cura di Deb, alla via degli artisti, estemporanea d’arte in strada. Infine sabato 5 settembre in piazza Duomo e corso Umberto I spazio al carnevale estivo con la sfilata allegorica in maschera, il gran ballo in maschera con i dj chiaramontani, l’animazione caraibica a cura di Siculatino e la presenza di un ospite speciale: Teddy Romano. Nel corso di tutte le tre serate la possibilità di degustare le prelibatezze predisposte dagli esercizi aderenti al Consorzio Chiaramonte con lo “Street food” e “Strada mangiando”. “Lo scorso anno – dicono il presidente della Consulta dei giovani, Catania, e il vice Scollo – in pochi avrebbero scommesso sul successo ottenuto dalla nostra manifestazione. Quest’anno l’entusiasmo è alle stelle e abbiamo l’obbligo di riproporre l’evento con analoga intensità auspicando lo stesso numero di presenze”.

(nella foto in piedi da sinistra: Mario Molè, Salvo Rizza, Marta Laterra, Francesco Scollo, Alessandro Cascone, Christian Gatto Schembari, Giancarlo Catania, Mario Scollo, Giovanni Filesi, Gianni Alescio)

Tags: Chiaramonte GulfiConsorziodal 3 al 5 settembrezuppà

Redazione

Next Post
Piove a Chiaramonte e frana il costone di via Gulfi, danneggiate alcune auto in sosta

Piove a Chiaramonte e frana il costone di via Gulfi, danneggiate alcune auto in sosta

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica