• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Dormitio Mariae a Modica e il rito della vestizione carico di simbolismo religioso

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Dormitio Mariae a Modica e il rito della vestizione carico di simbolismo religioso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il rito della vestizione dell’Assunta dormiente è un altro momento carico di simbolismo religioso caratterizzante la festa di Maria Assunta in cielo a Modica. Don Antonio Maria Forgione, parroco della chiesa di Santa Maria di Betlem, accompagnato dai ministranti e dai fedeli che recano su cuscini di velluto rosso gli oggetti simbolo dei doni di cui Dio ha ricolmato la Vergine, procederà in processione per adornare, come accaduto negli ultimi anni a questa parte, da quando, cioè, la festa è stata “recuperata”, con gli stessi oggetti il simulacro della “Dormitio Mariae”. Così farà rivivere l’antica liturgia della vestizione di Maria Assunta in cielo, in anima e corpo. Traslato, martedì scorso, dalla navata laterale ai piedi dell’altare maggiore, l’antico simulacro ligneo di Maria dormiente sarà rivestito dal parroco di una palma argentea, di gioielli, di una corona, di uno scettro e di un velo. Ad introdurre il rito della vestizione e ad ogni dono apposto a decoro del simulacro, il coro che intonerà l’antico canto in latino “Tota pulcra es Maria”, “Tutta bella sei Maria”. La palma argentea, secondo la liturgia, simboleggia il martirio, la Madonna è invocata come la “regina dei martiri” perché per prima si è conformata alle sofferenze del Figlio e gli è rimasta fedele fino alla morte. Le Gioie, orecchini, collana e anello di antica oreficeria, simboleggiano i vestiti più splendenti del Sole di cui la Vergine, dopo l’assunzione in cielo, fu rivestita. E’ la donna vestita di sole, simbolo di Israele, il popolo eletto da Dio a sua dimora.

La corona simboleggia quella lucida e splendente più di novantotto soli e lune che denota la regalità di Dio di cui Maria è fatta partecipe con l’Assunzione in cielo. Lo scettro simboleggia la partecipazione di Maria al destino di gloria del Figlio. Infine, al termine della messa, sul simulacro sarà riposto un velo dorato a simbolo della beata dormizione di Maria, del suo transito dalla terra al cielo, dell’attesa della sua gloriosa assunzione in cielo. Domani, venerdì 14 agosto, a partire dalle 21, ci sarà il rito del “Transito-Pasqua della Beata Vergine Maria” con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal reverendissimo canonico Luigi Vizzini, rettore del seminario di Noto e vicario episcopale per il clero e l’amministrazione diocesana. Subito dopo, alle 22, ci sarà la solenne processione con la secentesca Arca Santa reliquiaria e il simulacro della Dormitio Mariae, preceduta dalla fiaccolata lungo via Marchesa Tedeschi, corso Umberto I, piazza Corrado Rizzone, corso Umberto I e, ancora, via Marchesa Tedeschi. A piazza Monumento si terrà la preghiera alla Madonna. Il rientro in chiesa è previsto intorno alle 23.

Tags: don Antonio Maria ForgioneDormitio MariaeModicasimbolismo religioso

Redazione

Next Post
Il patrono principale di Giarratana, da domenica al via i solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo apostolo

Il patrono principale di Giarratana, da domenica al via i solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo apostolo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica