• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Monterosso la “Sciara del fuoco” illumina la notte di “Meraviglia!”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
A Monterosso la “Sciara del fuoco” illumina la notte di “Meraviglia!”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

M come “Meraviglia!”. Con il punto esclamativo. E’ la stessa che hanno suscitato, ieri sera, gli artisti di strada che hanno aperto la due giorni dell’Almo Art Festival a Monterosso. Gremito di gente il cuore del centro montano. In piazza San Giovanni, visitatori provenienti da ogni dove. Ma soprattutto i bambini del Grest, gli stessi che stanno animando queste giornate estive. E’ piaciuta, e parecchio, la prima tappa della kermesse promossa dalle parrocchie San Giovanni Battista e Maria Santissima Assunta. Soprattutto per la trovata di installare alcuni giochi di foggia medioevale, così come realizzati dall’associazione Madrigale di Buccheri. I più piccoli si sono potuti cimentare con la giostra piuttosto che con il classico “Schiva la buca”, senza dimenticare le emozioni causate dalla cerbottana oppure le trovate del cosiddetto equilibrista assieme alle indicazioni per uscire dal labirinto. Una serie di invenzioni ludiche dei secoli andati, più comunemente note come giochi “scacciapensieri”, che hanno fatto la felicità di molti bambini e anche di qualche adulto. Poi, il clou della serata, vale a dire lo spettacolo de “La Sciara del fuoco” (nella foto), dinanzi alle scalinate del sagrato della chiesa di San Giovanni gremite di spettatori. Elia Bologna ha dato prova delle sue capacità di mangiafuoco e sputafuoco assieme a Valentina Marino che, nel numero finale, quello del bastone con fuochi d’artificio, si è superata scatenando gli applausi di consenso del pubblico. Un duo molto affiatato che, grazie ad anni di esperienza, è riuscito a calamitare l’attenzione dei presenti dimostrando una non comune padronanza scenica.

“La prima serata – afferma l’arciprete don Marco Diara – è stata riuscitissima anche perché seguita da numerose persone. Che è poi il nostro primario obiettivo, quello cioè di creare momenti di aggregazione che, durante le serate estive, possano favorire il più possibile la permanenza nel centro montano”. Stasera “Meraviglia!”, sempre a partire dalle 20,30, proseguirà con altri appuntamenti ricchi di fascino. All’inizio, infatti, ci sarà lo spettacolo dei burattini dal titolo “Otello e lo stregone” a cura de “La casa di Creta”: si tratta di una compagnia anglo-sicula fondata da Steve Cable e Antonella Caldarella che si occupa dal 1997 di teatro per l’infanzia attraverso la produzione di spettacoli, la conduzione di laboratori e l’organizzazione di rassegne teatrali. Po si esibirà Circo Riccio in “Tutto d’un fiato”, vale a dire uno spettacolo molto trascinante e divertente che contiene tutti i numeri più sorprendenti del duo: dall’equilibrio di oggetti sempre in bilico, allo squilibrio oscillante sul “Rola-Bola”. Infine, il varietà Peripoplà, uno spettacolo con contaminazioni circensi e teatrali. Diverse le performance che si alterneranno sulla scena intervallate da momenti di comicità. A proporlo il collettivo Periplò formato da sette artisti.

Tags: don Marco DiaraElia BolognaMeravigliaMonterosso

Redazione

Next Post
I luoghi di Ragusa abbandonati al degrado: è il caso della piazzetta Antonino Ancione

I luoghi di Ragusa abbandonati al degrado: è il caso della piazzetta Antonino Ancione

Cronaca ed Attualità

Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025
Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica