• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Judo: alla Basaki di Ragusa l’iniziativa per normodotati e diversamente abili

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna alla Basaki di Ragusa l’iniziativa “Anche noi facciamo judo” (nella foto il gruppo). Un interessante progetto proposto dal maestro Massimo Bellomo, presidente del Judo Club Avola, che ogni anno, con l’ausilio di atleti transalpini, realizza una serie di scambi per favorire l’integrazione tra atleti normodotati e diversamente abili sotto il segno di una speciale disciplina sportiva quale appunto il judo. Una proposta che, come sempre, arricchisce il ventaglio delle iniziative offerte dalla Basaki. “Quest’anno, per noi – dice il maestro della scuola ragusana, Salvo Baglieri – è la settima edizione. Devo ringraziare il maestro Bellomo che, pure stavolta, ci ha coinvolto nel suo tour che porta avanti per la Sicilia e che acquisisce ancora più significato grazie alla presenza di un maestro specialista nella gestione di questo speciale allenamento, il francese Fabrice Picco. Devo proprio dire che ieri pomeriggio nella nostra palestra si respirava un’aria speciale. Aggiungo che in molti, grandi e piccoli, nonostante siamo alla fine di giugno e i corsi risultino essere ormai conclusi, non hanno voluto mancare all’appuntamento. L’attività fisica si è svolta con grande attenzione da parte di tutti. E sfido chiunque a individuare chi tra questi atleti è diversamente abile. Il judo riesce anche a dare vita a questi sensazionali risultati, ad annullare ogni tipo di differenza”.

Il maestro Massimo Bellomo ha seguito un corso della federazione per portatori di handicap e da tempo porta avanti il suddetto percorso per fare in modo che questa disciplina sia praticata davvero da tutti. “Ringraziamo la scuola Basaki di Ragusa per la sensibilità dimostrata – afferma il maestro Bellomo – avere l’opportunità di portare in giro per la Sicilia la manifestazione “Anche noi facciamo judo” significa da un lato fare conoscere le potenzialità di questo sport, dall’altro creare una rete di solidarietà che ci ha permesso di esprimere la volontà di tutti coloro, parlo dei portatori di handicap, che non si sono fermati dinanzi alle avversità della vita e che anzi si sono rimboccati le maniche per affrontare la stessa da una prospettiva diversa. Ritengo sia il massimo di ciò che si potrebbe ottenere. Sono loro, davvero, i campioni della vita. E non ci sono medaglie che potrebbero bastare per sottolineare i numerosi traguardi che hanno raggiunto”.

Il maestro francese Picco ha parlato di una esperienza davvero straordinaria: “Anche qui a Ragusa dove tutti ci hanno accolto con la massima disponibilità. Vedere all’opera i nostri allievi con quelli della scuola Basaki tutti sullo stesso tatami, per noi è motivo di grande soddisfazione. Vedere all’opera questi ragazzi, la grande dedizione con cui seguono le lezioni del proprio maestro, è commovente ed esaltante allo stesso tempo. Davvero il judo è una disciplina che può dare moltissimo”.

Tags: BasakiDiversamente abilijudonormodotatiRagusa

Redazione

Next Post

Nuova regolamentazione della viabilità a Punta Secca, dall'1 luglio scatta la Ztl

Cronaca ed Attualità

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica