• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ha preso il via stamani da Ragusa “Moto storiche nel barocco ibleo”. In primo piano le due ruote d’antan

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il trionfo dell’autentico. E’ il leit motiv che emerge dall’edizione numero undici di “Moto storiche nel barocco ibleo” che ha preso il via questa mattina da via Roma, nel cuore di Ragusa superiore. Sono cinquanta gli equipaggi, presentatisi ai nastri di partenza, provenienti da varie parti della Sicilia. Ce ne sono anche sei che arrivano dall’isola di Malta, quattro dalla provincia di Reggio Emila e uno dalla Toscana. Trionfa l’autenticità perché, a differenza delle precedenti edizioni, stavolta sono in numero maggiore le motociclette conservate piuttosto che restaurate, vale a dire quelle che si trovano in uno stato quasi simile rispetto a quando sono uscite dalla casa madre e che quindi non sono state né riverniciate né ricromate. Un altro aspetto che vale la pena di sottolineare è che buona parte delle moto che partecipano a questa edizione sono state costruite prima del 1945, cioè prima della conclusione della Seconda guerra mondiale. Tra queste, la più risalente è la SunBeam di Pippo Cantarella che arriva da Catania e che è stata assemblata addirittura nel 1921. Da segnalare il fatto che le moto, schierate in parata lungo il ponte di via Roma, hanno attirato l’attenzione di numerosi appassionati. A fare visita ai partecipanti, prima dell’avvio della gara, che si correrà in due tappe, oggi e domani, anche il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Sigismondo Fragassi, che ha rivelato anche la sua passione per le moto d’epoca e che quindi ha ammirato con grande attenzione i numerosi “pezzi” presenti, dimostrando grande conoscenza dei vari modelli d’antan. Tra l’altro, il Veteran Car Club Ibleo, che organizza la kermesse, si fregia quest’anno del supporto e della collaborazione delle pattuglie motomontate dell’Arma che accompagnano i centauri lungo tutto il percorso.

Inoltre, il commissario Asi presente alla manifestazione, Antonino Trapani di Salaparuta, ha avuto il piacere di ricevere la compagnia di altri tre colleghi che non espleteranno il proprio ruolo in veste ufficiale ma piuttosto parteciperanno alla kermesse. Segno, insomma, che “Moto storiche” continua a riscuotere grande consenso da parte di tutti gli appassionati e non solo. Anche perché il programma è stato predisposto con la massima attenzione dagli organizzatori e lo stesso fornisce l’opportunità ai centauri partecipanti di conoscere a menadito le bellezze di monumenti e paesaggi dell’area iblea. Domani, dopo la partenza, che sarà data sempre in via Roma a Ragusa intorno alle 9,30, il gruppo si sposterà lungo i tornanti della classica cronoscalata Roccazzo-Chiaramonte, uno dei luoghi simbolo dal punto di vista motoristico del territorio ibleo. Quindi, ci sarà la sosta in piazza Duomo, a Chiaramonte Gulfi, per dare la possibilità ai partecipanti di visitare i musei cittadini. Poi, si farà ritorno a Ragusa, lungo la provinciale Maltempo, e si terrà il pranzo di commiato con la consegna dei riconoscimenti nei locali della “Cuccagna In” in via Mariano Rumor. Il presidente del Veteran Car Club Ibleo Antonino Provenzale: “Ancora una volta, siamo riusciti con questa manifestazione a calamitare l’interesse degli appassionati con le due ruote. E’ devo dire che si tratta di un interesse sempre crescente. Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i componenti del direttivo che si adoperano al meglio per fare in modo che tutto possa riuscire nella maniera giusta. E non a caso le conferme che abbiamo ogni anno testimoniano la bontà del lavoro svolto”.

Tags: moto storiche nel barocco ibleoRoccazzo-Chiaramonteveteran car club ibleo

Redazione

Next Post

Hanno preparato pane e focacce, una giornata particolare per gli ospiti del Centro diurno per alzheimer di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica