• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Quello che non sai sulla tua voce: può tradirti in un lampo!

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Web News
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Potete ostentare spavalderia, ma la voce non mente: il cervello di chi ascolta riesce a valutare il grado di sicurezza di una frase in (meno di) un battito di ciglia.

Attenti a cosa dite, ma soprattutto, a come lo dite. Il cervello umano è capace di giudicare il grado di sicurezza di una voce in un lampo: 0,2 secondi, più in fretta di un battito di ciglia.

CONVINCENTI, OPPURE NO. L’hanno scoperto Xiaoming Jiang e Marc Pell della McGill University di Montreal (Canada) misurando l’attività elettrica del cervello di 64 volontari impegnati nell’ascolto di alcune frasi registrate. Le frasi (per esempio: “loro non bevono alcol“) sono state fatte pronunciare da attori professionisti con l’intento di suonare sicure, abbastanza sicure, per nulla sicure o neutrali. Il grado di confidenza di ciascuna è stato confermato da un altro gruppo di soggetti, prima dell’esperimento.

DIVERSE REAZIONI. I potenziali evento-correlati, cioè la risposta elettrofisiologica del cervello alle voci ascoltate, sono risultati visibili già dopo 200 millisecondi (0,2 secondi) dall’inizio di ogni registrazione. Le frasi più sicure hanno però sollecitato picchi più alti di attivazione, associati a un livello più profondo di processazione dell’informazione. Alle frasi abbastanza sicure è stata concessa invece una seconda possibilità: un secondo livello di attivazione cerebrale è stato mostrato dopo 330 millisecondi dall’inizio.

PARLA, TI ASCOLTO (BENE). «Quando chi parla è molto sicuro di qualcosa, lo si intuisce fin da uno stadio molto precoce» spiega Jiang.«Le voci sicure stimolano una più intensa attività cerebrale. Ciò suggerisce che i cervelli degli ascoltatori preferiscono le frasi sicure: dedicano loro maggiore attenzione e le analizzano più velocemente».

ESITAZIONI E INCERTEZZE. Ma che cosa rende una voce sicura alle orecchie altrui? Difficile a dirsi. Le frasi esitanti dell’esperimento avevano in genere una tonalità più stridula e parole pronunciate più lentamente, oltre a terminare con un acuto. Quelle neutre erano simili a quelle risolute, ma tenevano una frequenza più bassa, un’intensità più alta e venivano pronunciate più rapidamente.

UNA MARCIA IN PIÙ. Le ascoltatrici donne si sono dimostrate più decise nel valutare il grado di sicurezza delle voci ascoltate. L’elettroencefalografia (EEG) ha confermato i loro “superpoteri” mostrando, 1000 millisecondi dopo l’inizio delle frasi neutrali, un pattern di attività extra, tipico di quando si ricorre a abilità pratiche ed esperienze pregresse per elaborare una valutazione.

Erano già state riscontrate evidenze esperimentali sulla superiorità femminile nel riconoscimento dei segnali non verbali. I cromosomi sessuali o gli ormoni potrebbero avere un ruolo in questa indiscussa abilità, la cui causa precisa non è ancora nota.

 

www.focus.it

Tags: voce. cervello

Redazione

Next Post

L'ORMONE DELLA FIDUCIA

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica