• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Libri in festa a Ragusa: arriva “A Tutto Volume”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nei giorni 12-13-14 Giugno tornerà “A tutto Volume”, il Festival dei libri che, per il sesto anno, si svolgerà all’interno di una cornice d’eccellenza come la città di Ragusa, la quale, attraverso le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche, ha molto da offrire a chiunque vi acceda.

Il Festival celebra i libri attraverso conversazioni, reading, fiabe, incontri e un pugilato letterario, un’ interazione costruttiva tra il pubblico e i vari ospiti che si alterneranno nel corso delle tre giornate, e si svolgerà – e sarà questa una novità del 2015- in quattro sezioni: in dialogo, in cucina, in scena e in favola. Moltissimi saranno i nomi presenti all’interno del Festival, grandi ospiti del mondo editoriale italiano.

In dialogo è lo spazio dedicato alle conversazioni con gli scrittori nei luoghi più suggestivi della città. Per la saggistica, i temi caldi dell’attualità verranno dibattuti da Gherardo Colombo (che apre il festival), Diego Fusaro, Antonio Caprarica, Natalia Aspesi, Chiara Saraceno, Filippo Facci, Silvia Truzzi (che dialogherà con Pietrangelo Buttafuoco), Roberto Cotroneo, Giulietto Chiesa, Massimo Fini, Michela Marzano, Vincenzo Imperatore, Raniero La Valle, Francesco Viviano, Lidia Undiemi con Roberto Scarpinato. La narrativa vedrà Andrea Scanzi, Alessandro Robecchi, Antonio Manzini e Cristina Cassar Scalia.

In favola è la sezione dedicata principalmente ai piccoli lettori (e non solo) per ascoltare e condividere le storie più belle pubblicate di recente, con Rosaria Sardo, curatrice assieme a Lucia Scuderi della raccolta completa delle fiabe di Luigi Capuana, Guido Conti che incanterà adulti e bambini con il racconto di un volo avventuroso e ancora le letture ad alta voce di Barbara Ghisalberti con i libri di Orecchio Acerbo.

Il libro si trasformerà in attore protagonista nella sezione in scena, conquistando il palcoscenico su uno speciale palco costituito da un libro gigante realizzato per l’occasione. Gli incontri tradizionali diventeranno reading, momenti di musica e spettacolo fino a tarda notte. Dal live di “Parole note”, programma di Radio Capital ideato e curato da Maurizio Rossato che assieme a Giancarlo Cattaneo e Mario De Santis leggerà dei brani tratti dalla sua ultima pubblicazione, al “pugilato letterario” dove due pugili d’eccezione, Tiziano Scarpa e Marco Ardemagni, si sfideranno sul ring in sei round sui “Promessi sposi”. Infine, ci saranno anche i consigli musicali di Piero Leveratto e la teatralità di Vincenzo Pirrotta.

Infine, ci sarà anche spazio al buon cibo nella sezione in cucina con i volumi di Camilla Baresani, Pino Cuttaia, Niko Romito, e l’anteprima dell’evento ideato per Expo Milano attraverso il racconto multimediale di Carmelo Chiaramonte e Vincenzo Cascone. Tutto in un lungo pomeriggio in compagnia di chef e scrittori per narrare il territorio attraverso il cibo e la letteratura tra le eccellenze enogastronomiche da degustare.

«Pluralità di voci, generi e temi dunque, per appagare tutti i gusti dei lettori, adulti e bambini, molti dei quali affezionati da tempo al festival – spiega il direttore organizzativo Alessandro Di Salvo– La manifestazione è divenuta un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti della lettura, ma anche per tutti coloro che hanno sentito e vissuto una terra in fermento, aperta e orgogliosa di aver puntato sulla cultura e sulla qualità. “A Tutto Volume” ha un’identità forte e uno scopo ben preciso: far vivere ai visitatori un week-end all’insegna della cultura, della bellezza architettonica e del buon cibo, il giusto mix per gli amanti del turismo culturale»

La manifestazione, ideata dalla Fondazione degli Archi e patrocinata dal Comune di Ragusa, è sostenuta dalla Camera di Commercio, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa e da importanti partner privati del territorio. Il festival si realizza anche grazie a una forte e originale spinta popolare: il “Comitato per A Tutto Volume”, costituito da un gruppo di cittadini impegnati ormai da tre edizioni a convogliare risorse umane ed economiche per il successo della manifestazione.  Radio Capital e la testata online “Gli amanti dei libri” sono media partner dell’evento. Il centro storico di Ragusa Superiore, intorno all’imponente Cattedrale di San Giovanni Battista e Ibla, il quartiere antico dall’anima barocca, saranno i luoghi dove si svolgerà l’intero evento.

Nel programma della rassegna è inserita anche la sezione Extra Volume che dà spazio, in modo spontaneo, a quanti vogliano esprimere un messaggio in linea con lo spirito culturale e letterario del Festival.

Tutta la città si prepara a celebrare i libri con installazioni artistiche urbane, mostre d’arte allestite tra i monumenti patrimonio dell’Umanità da scoprire lungo i vicoli, le piazze, i palazzi storici, luoghi che normalmente non sono destinati a iniziative culturali.

“A Tutto Volume” è un Festival che evidenzia l’importanza non solo del libro, ma anche della interazione tra il pubblico e lo scrittore, il saggista e chiunque abbia dato vita alle opere presentate; è un evento che permette di valorizzare quanto di bello Ragusa offre e quanto di innovativo possa esserci anche in posti che pullulano di storia. E’ un’occasione importante per conoscere direttamente i grandi nomi presenti, le opere, e anche i luoghi che narrano storie senza tempo e sempre attuali. Un Festival d’eccezione all’interno della nostre regione, a pochi “passi” da casa è sicuramente un evento da non perdere.

http://catania.liveuniversity.it

Tags: libriRagusa

Redazione

Next Post

Un dono che è arrivato dal mare di nome Gift

Cronaca ed Attualità

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica