• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

VII edizione del “Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi Città dei Musei”: tutte le novità di quest’anno. Intervista a Sergio D’angelo

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
VII edizione del “Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi Città dei Musei”: tutte le novità di quest’anno. Intervista a Sergio D’angelo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche quest’anno la città di Chiaramonte Gulfi propone la “VII edizione del concorso nazionale di poesia Chiaramonte Gulfi – Città dei musei”, la cui serata conclusiva si svolgerà sabato 1 agosto ai giardini comunali. Tante le novità di quest’anno, a cominciare proprio dal nome del concorso (fino all’anno scorso, infatti, era denominato “Concorso Nazionale di poesia – città di Chiaramonte Gulfi). Abbiamo incontrato Sergio D’Angelo, poeta chiaramontano e da quest’anno direttore artistico della manifestazione, che ci ha spiegato in questa intervista quali sono i principali elementi di novità che riguardano l’edizione 2015.
Sergio, come mai avete deciso di denominare il concorso in maniera diversa?
“Perché pur essendo in perfetta continuità rispetto a qualcosa di già esistente, da quest’anno il concorso diventerà qualcos’altro: tutto è cambiato, dal nome alla giuria. Io, ad esempio, non sarò più in giuria. C’è anche qualche differenza nel bando di partecipazione e abbiamo deciso di rinnovare completamente il logo di presentazione”

La giuria da quali membri è composta?
“La giuria è composta da Maria Concetta Trovato, Sergio Russo, Giovanni Catania, Alessandro D’Amato e Paolo Puzzo Sagrado. Come ho già detto, io non sarò in giuria. La direzione artistica è gestita da me, da Alessandro D’Amato e Giovanni Catania che mi stanno sostenendo in tutto e per tutto. Ritengo, infatti, che la sinergia delle idee possa portare davvero a grandi risultati”.

Facciamo qualche passo indietro. L’anno scorso quanti lavori avete ricevuto?
“Abbiamo ricevuto oltre 400 elaborati da ogni parte d’Italia e anche oltre. Mi auguro davvero che quest’anno si possa arrivare a quota 500, perché ritengo che l’auspicio migliore, per chiunque, sia quello di migliorare sempre”.

C’è qualche novità anche nel bando di partecipazione?
“Si. Abbiamo deciso di far inviare anche una settima copia dell’elaborato da allegare alla scheda di partecipare. Dato che lavoriamo sempre in anonimato e proprio per garantire l’assoluta correttezza del concorso stesso, questo sistema permette la certezza matematica che la poesia corrisponda al poeta, sia nel titolo che nel nome stesso dell’autore”.

Anche il logo del concorso è stato totalmente rinnovato?
“Si. E’ stato realizzato da una fotografia di Gianni Alescio. Quel logo, che già circola su facebook, serve a rivendicare l’appartenenza del concorso alla città di Chiaramonte. Inoltre, è stato realizzato da Alessandro D’Amato anche un sito internet del concorso che non solo permette di trovare tutte le opere vincitrici dalla prima edizione, avvenuta nel 2009, fino ai giorni nostri, ma anche di effettuare un excursus storico sulla città di Chiaramonte”

Anche quest’anno ci saranno quattro sezioni?
“Si. La A, riservata ai concorrenti dai 13 ai 18 anni, la B, per i concorrenti dai 19 ai 31 anni, la C, per concorrenti dai 31 anni in poi e la D, sezione riservata alla poesia dialettale intitolata a Vincenzo Rabito”.

Naturalmente, per chi ha seguito il concorso durante le edizioni precedenti, è impossibile non notare il cambiamento d’organico. Come mai?
“Divergenze di vedute e problemi personali”.

C’è da aspettarsi anche qualche novità per la serata di premiazione?
“Abbiamo deciso di proclamare il primo vincitore unico dell’edizione 2015 del concorso, scelto ovviamente fra i 4 vincitori di sezione. Il vincitore assoluto porterà a casa un ulteriore premio che sarà donato dall’artista ragusano Giorgio Antoci. I lettori della serata saranno Sebastiano Scollo e Cristina Catania, mentre si occuperà della parte video Giovanni Frasca. Gianni Alescio sarà il nostro fotografo ufficiale. Tutto, infatti, è stato pensato nell’ottica di valorizzare i talenti chiaramontani. A dire il vero ci saranno anche altre sorprese da parte di altri poeti e artisti chiaramontani ma al momento non voglio svelare troppo”.

Perché organizzare un concorso di poesia?
“Il concorso, a me, porta gioia e adrenalina. Io mi diverto. Sono felice di poter leggere le opere di altri poeti e conoscere nuova gente mi arricchisce. Mi auguro che questo concorso diventi sempre più grande e importante ed entri sempre di più a far parte del circuito nazionale. A questo proposito voglio ricordare che stiamo cercando di ottenere l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del Senato. Inoltre, si sta anche pensando di realizzare una silloge con tutti i testi vincitori dal 2009 al corrente anno. Contatteremo prima, naturalmente, tutti gli interessati. Se ci sarà un riscontro da parte loro, sono sicuro che la cosa andrà in porto”.

Nella foto: i membri che compongono la giuria dell’edizione 2015 del concorso e Sergio D’angelo

Tags: Chiaramonte Gulficittà dei museiedizione 2015sergio d'angeloVII concorso nazionale di poesia

Irene Savasta

Next Post
Ragusa: bimbo di 11 anni scompare nel pomeriggio di ieri per fortuna ritrovato poche ore dopo

Ragusa: bimbo di 11 anni scompare nel pomeriggio di ieri per fortuna ritrovato poche ore dopo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica